Play. Festival del Gioco

Play. Festival del Gioco, Modena
Dal 31 Marzo 2017 al 02 Aprile 2017
Modena
Luogo: Modena Fiere
Indirizzo: viale Virgilio 70-90
Orari: Sabato 9-20; Domenica 9-19
Costo del biglietto: intero open 11.33, abbonamento 2 giorni € 20.60
Telefono per prevendita: +39 041 2719009
Telefono per informazioni: +39 059.848380
E-Mail info: info@play-modena.it
Sito ufficiale: http://https://www.play-modena.it
Dal 31 marzo al 2 aprile 2017, Modena diventa la capitale italiana del gioco.
Fedeli al motto “entra, scegli e gioca!”, i giocatori di tutta Italia sono pronti a invadere il complesso di ModenaFiere e del centro storico della città emiliana.
Torna PLAY, la più grande fiera dei giochi italiana, giunta alla sua nona edizione, che ruota attorno al tema di “Mutina e la romanità”, per celebrare i 2200 anni di fondazione di Modena, l’antica Mutina.
PLAY 2017, organizzata da ModenaFiere, con la collaborazione di Club Treemme e La Tana dei Goblin, con il patrocinio del Comune di Modena, dell’Università di Modena e Reggio Emilia e il contributo di Banca popolare dell'Emilia Romagna e Conad, è una fiera che esplora l’intero universo ludico.
PLAY offrirà un ricco programma suddiviso per tipologie di gioco: da quelli da tavolo a quelli di ruolo, da quelli di carte collezionabili a quelli di miniature; e ancora giochi dal vivo, videogiochi, giochi della tradizione, giochi di strada, costumisti, cosplayer e molto altro.
Fulcro dell’intera manifestazione sarà il Quartiere Fieristico di ModenaFiere dove - sabato 1 e domenica 2 aprile - i partecipanti potranno usufruire della più grande ludoteca mai allestita, con oltre 2000 tavoli destinati al gioco, e un menù capace di soddisfare gli appetiti dei giocatori di tutte le età, grazie alle oltre 100 associazioni ludiche italiane che organizzeranno eventi e tornei gratuiti per il pubblico.
Come ogni anno, le più importanti aziende a livello nazionale sceglieranno PLAY per presentare i loro migliori giochi inediti; nella sezione della Hot list si segnalano Great Western Trail, gioco sulla colonizzazione del selvaggio West, o Agricola Family in cui i protagonisti sono contadini del 1600 alle prese con la fame e la vita dei campi; o ancora The Others, dove i giocatori collaborano contro un nemico unico, che si materializza, a turno, in uno dei sette peccati capitali, o Terraforming Mars, sulla colonizzazione del Pianeta rosso.
Lo spazio del Comune di Modena, inoltre, ospiterà tavoli riservati ai giochi che si facevano al tempo degli antichi romani o altri ambientati durante l’impero di Roma.
Inoltre, si troverà la Family Area che si focalizza sul valore del gioco come momento di divertimento, dove i genitori potranno giocare assieme ai propri figli con l’aiuto di guide esperte. Qui si troveranno inoltre due Ludobus, giochi in legno e giochi della tradizione.
Novità assoluta per PLAY 2017, sarà la prima Escape room tripla, mai realizzata al mondo, che si svilupperà su tre stanze con tre gruppi che giocheranno in parallelo.
Sempre più ricco e sempre più ampio sarà il Fuorisalone di PLAY che si svilupperà per tutto il centro storico di Modena.
In Piazza Roma verrà allestito un mercatino di oggettistica legata al gioco di ruolo dal vivo, e un’arena dove si terranno eventi quali presentazioni delle ambientazioni, tornei, workshop e altro.
Sempre in piazza Roma, si aprirà la caccia agli zombie. In un’arena appositamente creata, i giocatori s’impegneranno a liberare Modena dall’invasione dei morti viventi, utilizzando le più moderne tecnologie Laser tag.
Nel complesso della Fondazione San Filippo Neri/Er.Go, si alterneranno eventi di gioco di ruolo dal vivo, nei quali si potrà partecipare gratuitamente e giocare per tutta la durata di PLAY.
Anche lo Storytelling avrà un occhio di riguardo. In Palazzo dei Musei, ad esempio, si giocherà seguendo le vicende storiche della battaglia di Mutina, a cura di Giorgio Gandolfi e Crono eventi; nel sottoportico di via Carteria ci si divertirà in un gioco investigativo sulla figura di Sherlock Holmes, mentre al lapidario del Duomo si terrà il Mistery party, a cura dell’associazione Cicuta.
Elementi di grande suggestione e divertimento saranno le sfilate che animeranno le vie di Modena. Come quelle dei personaggi di Star Wars, o l’appuntamento con i Cosplayer, attesi nella serata di sabato alla Tenda di Viale Molza dove si svolgeranno concerti e DJ set.
Tra le varie iniziative collaterali PLAY accoglierà, domenica 2 aprile, il campionato Italiano di Sudoku e, sabato 1 aprile, il campionato di giochi logici.
Venerdì 31 marzo, Play Res, in collaborazione con l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, organizzerà una Tavola esagonale, ovvero un incontro accademico sul tema Gioco e memoria.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo