Antonella Zito. Fuori-Norma-

Antonella Zito. Fuori-Norma-, Museo Civico Archeologico Gabriele Saggi, Norma (LT)
Dal 22 Febbraio 2014 al 15 Marzo 2014
Norma | Latina
Luogo: Museo Civico Archeologico Gabriele Saggi
Indirizzo: via della Liberazione
Orari: da martedì a sabato 10-13.30 / 15.30-18.30; domenica 10-14 / 15.30-19
Enti promotori:
- Comune di Norma - Assessorato alla Cultura
Costo del biglietto: € 1.50, gratuito under 10
Telefono per informazioni: +39 0773 353806
E-Mail info: cultura@comune.norma.lt.it
Sito ufficiale: http://www.culturalazio.it/musei/civicoarcheologiconorma/
Lo spazio museale sarà arricchito dall'arte di Antonella Zito, giovane grafica e videomaker, molto attenta alle contaminazioni tecniche. L'opera della Zito è quella di "creare un'arte che racconti questo nostro vivere oggi il mondo contemporaneo e riuscire a rappresentare la realtà senza essere stilisticamente falsi". La sua arte risulta così come "il luogo in cui tutto è possibile e in cui tutto il possibile può essere rappresentato. L'interesse vero nei confronti dell'etico e del quotidiano, per colmare i sensi di vuoto" (M.Coricciati).
"La mostra Fuori-Norma- sarà una fusione di antico/contemporaneo, in cui la storia di questo paese si combinerà con i "disvalori" della società attuale e del singolo individuo, cercando di portare lo spettatore in un percorso ideologico, di arte concettuale, che si sviluppa dalla fotografia alla video-arte. Le mie tematiche riguardano il mondo psicologico in cui l'uomo è inserito: le sue paure, le sue pulsioni, i suoi difetti, la convivenza con se stesso e la convivenza di sé-con-l'altro.
Ringrazio in particolar modo il comune di Norma che attraverso questa bella iniziativa dà spazio e crede in noi giovani, sperando che possa essere di esempio per altre città del nostro territorio."
Antonella Zito, nata a Bari 25 anni fa, svolge la propria attività professionale di grafica e videomaker a Francavilla Fontana (Br) nella sua azienda di Comunicazione "Reload Factory". Si occupa di installazioni luminose, fotografia, video-arte, digital art e contaminazioni tra queste diverse forme d'arte.
Ama creare rappresentazioni, applicare soluzioni tecniche, ricercare effetti visivi, impiegare nuovi materiali di supporto, spesso combinati e mischiati fra loro, in linea con le nuove tecnologie e i più innovativi linguaggi espressivi. Appartiene al Circuito Giovani Artisti Italiani con sede di riferimento Bari.
Tra le principali esposizioni a livello nazionale e internazionale si segnalano nel 2011 il Premio "Techne" al Centro Congressi di Parma. Nel 2012 il Concorso Internazionale "Centro/Periferia" nel Tempio di Adriano a Roma e il Festival Internazionale "ID/IDENTITIES" al Koza Visual Culture and Arts Association svoltosi ad Istanbul (Turchia). Partecipa alle edizioni 13° e 14° del "Festival del Cinema Europeo - Puglia show" di Lecce con due diverse video-arte. Nel 2013 la mostra personale "Io sono...ora!" al Castello Imperiali di Francavilla Fontana (Br) organizzata da Ottorino Picardi della SAE, nello stesso anno espone al Concorso Internazionale "Who Art You? 2" nello Spazio Concept di Milano e all'esposizione "Centro/Periferia" al Palazzo Ziino di Palermo; nel novembre scorso le sue video-arte sono state proiettate al "Frame 2013 - 4° edizione" al Museu Nacional Soares dos Reis di Porto in Portogallo, e al "Espacio Enter Canarias - Festival International Creatividad, Innovación y Cultura Digital" - Tea (Tenerife Espacio de las Artes) a Tenerife, delle Isole Canarie in Spagna.
"La mostra Fuori-Norma- sarà una fusione di antico/contemporaneo, in cui la storia di questo paese si combinerà con i "disvalori" della società attuale e del singolo individuo, cercando di portare lo spettatore in un percorso ideologico, di arte concettuale, che si sviluppa dalla fotografia alla video-arte. Le mie tematiche riguardano il mondo psicologico in cui l'uomo è inserito: le sue paure, le sue pulsioni, i suoi difetti, la convivenza con se stesso e la convivenza di sé-con-l'altro.
Ringrazio in particolar modo il comune di Norma che attraverso questa bella iniziativa dà spazio e crede in noi giovani, sperando che possa essere di esempio per altre città del nostro territorio."
Antonella Zito, nata a Bari 25 anni fa, svolge la propria attività professionale di grafica e videomaker a Francavilla Fontana (Br) nella sua azienda di Comunicazione "Reload Factory". Si occupa di installazioni luminose, fotografia, video-arte, digital art e contaminazioni tra queste diverse forme d'arte.
Ama creare rappresentazioni, applicare soluzioni tecniche, ricercare effetti visivi, impiegare nuovi materiali di supporto, spesso combinati e mischiati fra loro, in linea con le nuove tecnologie e i più innovativi linguaggi espressivi. Appartiene al Circuito Giovani Artisti Italiani con sede di riferimento Bari.
Tra le principali esposizioni a livello nazionale e internazionale si segnalano nel 2011 il Premio "Techne" al Centro Congressi di Parma. Nel 2012 il Concorso Internazionale "Centro/Periferia" nel Tempio di Adriano a Roma e il Festival Internazionale "ID/IDENTITIES" al Koza Visual Culture and Arts Association svoltosi ad Istanbul (Turchia). Partecipa alle edizioni 13° e 14° del "Festival del Cinema Europeo - Puglia show" di Lecce con due diverse video-arte. Nel 2013 la mostra personale "Io sono...ora!" al Castello Imperiali di Francavilla Fontana (Br) organizzata da Ottorino Picardi della SAE, nello stesso anno espone al Concorso Internazionale "Who Art You? 2" nello Spazio Concept di Milano e all'esposizione "Centro/Periferia" al Palazzo Ziino di Palermo; nel novembre scorso le sue video-arte sono state proiettate al "Frame 2013 - 4° edizione" al Museu Nacional Soares dos Reis di Porto in Portogallo, e al "Espacio Enter Canarias - Festival International Creatividad, Innovación y Cultura Digital" - Tea (Tenerife Espacio de las Artes) a Tenerife, delle Isole Canarie in Spagna.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo