Riccarda Montenero. Vertige de l'essence. Rue de l'esperance 2015-2017
Riccarda Montenero, Sans papier - Rue de l'esperance 2015-2017
Dal 11 September 2018 al 29 September 2018
Torino
Luogo: MutabilisArte
Indirizzo: via Dei Mille 25/c
Orari: da martedì a venerdì 15:00-19:00; sabato 10:30-13:00 / 15:00-19:00; chiuso domenica e lunedì
Telefono per informazioni: +39 348 604 86 54
E-Mail info: info@mutabilisarte.com
Sito ufficiale: http://www.mutabilisarte.com
Rue de l’Esperance, sguardo dopo sguardo, ci conduce in una zona franca. Le oltre ottanta immagini che la costituiscono, segnano, quasi fossero pietre di un selciato, un percorso in cui la visionarietà e la maturità espressiva di Riccarda Montenero felicemente si confrontano e si contaminano. La serie è densa di rimandi iconografici e linguistici che – per limitarsi a due soli esempi – spaziano dalla fotografia plastica al Surrealismo. La stessa titolazione delle opere è un rilancio alla capacità immaginifica dello spettatore, una sorta di invito al gioco del cadavre exquis.
Nelle opere transitano disegni, si dispongono corpi, compaiono cromatismi. Ciascun elemento, collocato con sapienza nello spazio di rappresentazione, appare risolto ma impronunciabile: è un segreto, dell’artista e nostro, che resterà tale.
In anteprima e in appendice a Rue de l’Esperance, Riccarda Montenero presenta anche Odyssé dans les yeux, una sequenza tratta da Sans abri, progetto tuttora in fieri. Dalla strada – rieccola, la strada! – dai suoi marciapiedi e dai suoi margini, si propagano vite a cui l’autrice restituisce identità e dignità. Ogni incontro si fa racconto, epico, greve e ossessivo, costituito di immagini sovrapposte: immagini come capitoli di una storia che ci risucchia e da cui non possiamo, eticamente, chiamarci fuori.
Laura Manione, aprile 2018
Riccarda Montenero si diploma all’Accademia di Belle Arti di Lecce e si laurea in Architettura all’Università di Torino. Nei giardini del Palazzo Reale della stessa città sono collocate due sue opere di grandi dimensioni. Espone e partecipa a mostre ed eventi culturali in Italia e all’estero, a rassegne nazionali ed internazionali di cine-video-arte. Porta avanti una collaborazione con artisti e intellettuali che sfocia in pubblicazioni editoriali. Nel 2011 partecipa alla 54aedizione internazionale, Padiglione Italia (Piemonte) della Biennale di Venezia a cura di Vittorio Sgarbi. Vive e lavora tra Torino e Parigi.
Ha pubblicato:
Eros Pathos Thanatos, per la collana “disegno diverso” a cura di Paola Gribaudo (1998) Intorno a Thanatos.Divagazioni, Ed. d’Arte F. Pozzo, con testi di A. Carotenuto, M. Vallora, S. Zecchi (1999) Clandestini, film digitale 3D, Edizioni d'arte Félix Féneon (2006); La mattanza, film digitale 3D, Edizioni d’arte Félix Féneon (2009). Libre circulation, Ed. SilvanaEditoriale (2011)
Inaugurazione: martedì 11 settembre dalle ore 18:00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini