Meru Art*Science Research Program - Nick Laessing. Life Systems Workshop 2019
Nick Laessing. Life Systems Workshop 2019
Dal 7 October 2019 al 20 October 2019
Bergamo
Luogo: GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: via San Tomaso 53
Orari: da lunedì a venerdì, ore 14:00-18:00; sabato e domenica ore 10:00-18:00. Ultimo ingresso alle ore 17:00. Martedì chiuso
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 035 215992
E-Mail info: info@bergamoscienza.it
Sito ufficiale: http://www.bergamoscienza.it
GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, Fondazione Meru-Medolago Ruggeri per la ricerca biomedica e Associazione BergamoScienza presentano la seconda edizione di Meru Art*Science Research Program, il programma di ricerca interdisciplinare coordinato da Anna Daneri, insieme ad Alessandro Bettonagli e Lorenzo Giusti, finalizzato alla realizzazione di progetti dedicati al rapporto tra arte e scienza.
Protagonista di questo secondo appuntamento sarà Nick Laessing (Londra, 1973), la cui ricerca si concentra sulle interrelazioni tra arte, tecnologia ed eco-crisi.
L’artista anglo-tedesco è stato chiamato a sviluppare il progetto Life Systems, a cui lavora da alcuni anni, nell’ambito di un workshop che coinvolgerà un gruppo di studenti di una scuola superiore di Bergamo.
Life Systems Workshop si svolgerà alla GAMeC nei giorni precedenti l’apertura della XVII edizione del Festival BergamoScienza ed esplorerà le nuove modalità ecologiche con le quali possiamo re-immaginare il rapporto tra tecnologia e sistemi di produzione energetica.
Gli studenti, tutti iscritti al Liceo Scientifico Statale “Filippo Lussana” di Bergamo, indirizzo Scienze applicate, lavoreranno con Laessing alla realizzazione di una serie di oggetti artistici alimentati da energie alternative o di recupero.
I lavori saranno esposti dal 7 al 20 ottobre negli Spazi dei Servizi Educativi della GAMeC. Contestualmente, gli studenti offriranno a gruppi scolastici e ai visitatori visite guidate orientate a illustrare i principi generativi delle diverse installazioni.
Nick Laessing sarà inoltre protagonista della conferenza Nuovi insiemi. Arte, scienza e sostenibilità, in programma domenica 6 ottobre, alle 17:00 presso lo Spazio ParolaImmagine della GAMeC.
Attraverso l’analisi della relazione tra pensiero artistico e scientifico e di quanto questa possa essere utile nell’affrontare in maniera creativa le crisi ecologiche del nostro tempo, l’artista presenterà gli esiti di Life Systems Workshop. Durante l’incontro Laessing si confronterà con Nicola Quadri, Segretario del Comitato Scientifico di BergamoScienza, sulle modalità con cui possiamo riconsiderare i sistemi di produzione di energia e il rapporto con la tecnologia nel contesto dei cambiamenti climatici.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga