Transit. Gioielli dal mondo

Christine Jalio, Past, Loss, Future5, necklace
Dal 10 Aprile 2016 al 21 Maggio 2016
Torino
Luogo: Creativity Oggetti
Indirizzo: via Carlo Alberto 40/f
Orari: lun 15-19; mar-sab 10-13:30 / 15.30-19:30
Telefono per informazioni: +39 011 8177864
E-Mail info: info@creativityoggetti.it
Sito ufficiale: http://www.creativityoggetti.it/
Creativity Oggetti presenta “Transit - Gioielli dal mondo”.
Gioielli italiani ed esteri si danno appuntamento nella galleria torinese di Via Carlo Alberto 40/f, dal 10 aprile al 21 maggio e lasceranno documento del loro passaggio attraverso lo shooting fotografico che verrà allestito il giorno dell’inaugurazione domenica 10 aprile 2016 dalle ore 16.30 alle ore 19.30, momento in cui i visitatori della mostra potranno indossare alcuni dei gioielli in esposizione e farsi immortalare.
Un modo divertente per interagire con opere provenienti da varie parti del mondo: Italia, Francia, Svizzera, Germania, Finlandia, Grecia, Israele, Russia, Corea, Colombia, Venezuela e Cile. Gioielli non convenzionali.
La continua ricerca di novità ed eccellenze anche all’estero ha portato ad inserire artisti presenti per la prima volta come: Gili Doliner, Nicolas Estrada, Christine Jalio, Olivia Monti Arduini, Patricio Parada, Nicole Schuster, Niki Stylianou, Artemis Valsamaki, Kesenia Vokhmentseva, Cristina Zani ma non solo;
la mostradarà risalto ai nuovi lavori realizzati daSofia Beilharz, Isabelle Busnel,Clara del Papa, Salome Lippuner, Mia Kwon, artisti già presentati da Creativity.
Mentre gli italiani Myriam B e Carmen Scarproporranno nuove collezioni che sono state selezionate per dal LOOT 2016: MAD About Jewelry che si terrà presso il Museum of Arts and Design di New York.
Paola Volpi in collaborazione con Nahye Ko esporrà al “21st Century. Design After Design” - XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, dal 2 aprile 2016.
Creativity in questi anni sta orientando sempre più la sua ricerca verso linguaggi nuovi, in linea con le tendenze attuali, a livello internazionale. Una ricerca improntata a individuare oggetti emozionali definiti da qualità, sperimentazione e innovazione.
In mostra opere di alto livello in cui il gioiello si fa protagonista: oggetti-scultura caratterizzati da volumi pieni e impalpabili esaltati da colori e trasparenze. Resine, silicone, porcellana, argento, lacche, reti metalliche e legno danno vita a fashion jewels.
Il gioiello contemporaneo è un manufatto spesso realizzato con materiali non legati alla gioielleria tradizionale, è un oggetto-scultura che ridefinisce lo spazio e diviene gioiello nel momento in cui viene indossato.
Le immagini dello shooting saranno realizzate dalla fotografa Elisa Perotti e regalate in formato web a chi vorrà farsi ritrarre. La mostra presenterà vere e proprie collezioni, in esposizione e in vendita.
La proposta è in linea con la volontà di Creativity di creare una rete che si estenda oltre i confini territoriali, in un’ottica di scambio dato dalla costante collaborazione tra artisti, artigiani e galleria. Grazie ai numerosi anni di esperienza si vuole oggi essere un punto di riferimento in termini di avanguardia del gioiello contemporaneo.
Con lo stesso intento si è scelto di dare continuità al concorso internazionale di gioiello contemporaneo: “Creativity Contest - Il gioiello si mette in posa”,dando vita così alla sua seconda edizione. Si ricorda che è possibile iscriversi entro il 15 luglio 2016. Jewellery designer e artisti professionisti interessati a partecipare potranno trovare la documentazione sul sito: http://www.creativityoggetti.it/
Creativity Oggetti punta da 15 anni i riflettori su artisti e designer che dedicano il loro lavoro alla ricerca di capi d’opera all’insegna dell’hand made e alla definizione di un linguaggio artistico personale. Creatività e ricerca nelle arti applicate sono i caratteri salienti delle sue proposte e in questi anni la stretta collaborazione con artisti e designer presenti nella galleria ha dato vita a mostre a tema che hanno consentito la nascita di opere uniche e intere collezioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
sofia beilharz ·
isabelle busnel ·
clara del papa ·
mia kwon ·
salome lippuner ·
creativity oggetti ·
gili doliner ·
nicolas estrada ·
christine jalio ·
olivia monti arduini ·
patricio parada ·
nicole schuster ·
niki stylianou ·
artemis valsamaki ·
kesenia vokhmentseva ·
cristina zani ·
italiani myriam b ·
carmen scar ·
paola volpi
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo