Nilay Meral. Sade Kahve - Caffè Amaro

© Nilay Meral
Dal 26 Gennaio 2016 al 03 Febbraio 2016
Roma
Luogo: Spazio espositivo Ufficio Cultura e Informazioni della Ambasciata di Turchia
Indirizzo: piazza della Repubblica 55-56
Orari: da lunedì a venerdì 9-17
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06.4871190 / 06.4871393
E-Mail info: turchia@turchia.it
Sito ufficiale: http://www.turvhia.it
Martedì 26 gennaio 2016, alle 18.00, presso lo spazio espositivo dell’Ufficio Cultura e Informazioni della Ambasciata di Turchia a Roma in Piazza della Repubblica 55-56, si inaugurerà la mostra personale “Sade Kahve - Caffè Amaro” della pittrice turca Nilay Meral.
La mostra resterà a disposizione del pubblico fino al 3 febbraio 2016 negli orari di apertura degli uffici.
Scrive l’artista : il caffè è una lacrima di perla che cade dall'occhio mista a felicità e speranza, è una intesa firmata tra amici.
Ed è proprio il caffè turco il protagonista dei dipinti di Nilay Meral. Il caffè turco (Türk Kahvesi), che grazie al suosapore intenso e penetrante, grazie ad una ricetta che si tramanda da generazioni, è entrato nella lista del Patrimonio Immateriale dell'Umanità dell'UNESCO nel dicembre 2013. Nelle motivazioni del prestigioso riconoscimento proprio la sua storia. Il caffè turco unisce speciali tecniche di preparazione e una ricca cultura tradizionale. È celebrato nella letteratura e nelle canzoni e occupa un’importante funzione in occasione di incontri e cerimonie.
Nilay Meral è nata nel 1966 ad Istanbul. Ha frequentato il Kültür Koleji e successivamente si è laureata alla Facoltà di Belle Arti dell’Università di Marmara. È stata poi ricercatrice presso l’Accademia di Belle Arti di Vienna. Durante il suo percorso di studi, ha continuato la produzione di opere pittoriche presso l’atelier di Balkan Naci Islimiyeli e Mehmet Özer. Ha anche lavorato nell'atelier di scultura di Nilay Kan Büyükişleyen e di Nurettin Bektaş. La sua prima mostra personale si è inaugurata nel 1999 alla Galleria d’Arte della AK Bank e successivamente ha partecipato a molte altre mostre, in Turchia e all'estero. Dal 2006 è consulente presso la Galleria d’Arte del Moda Deniz Kulübü, il Club Nautico di Istanbul fondato nel 1935.
Sponsor della mostra è la società turca ARZUM OCCA www.arzumokka.com specializzata nella produzione di macchine da caffè. In occasione dell’inaugurazione allestirà un corner per far scoprire agli ospiti il vero sapore del caffè turco.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni