In cammino

In cammino, Chiesa di Santa Maria dei Laici, Gubbio (PG)
Dal 9 September 2013 al 29 September 2013
Gubbio | Perugia
Luogo: Chiesa di Santa Maria dei Laici
Indirizzo: via Piccardi
Orari: venerdì, sabato e domenica 10.30-13/ 15-18
Curatori: Pino Bonanno, Nilo Negroni, Catia Monacelli, Elisa Polidori
Telefono per informazioni: +39 347 3652984/ 075 9142445
E-Mail info: pinobonanno@kunstarte.org
Sito ufficiale: http://www.museogubbio.it
Sarà inaugurata domenica 8 settembre alle ore 18.00, presso la Chiesa di Santa Maria dei Laici, detta dei Bianchi, la mostra d’arte collettiva dal titolo In Cammino. La mostra organizzata dall’Associazione KunstARTE con la collaborazione del Polo Museale Diocesano di Gubbio e del Museo dell'Arte Vetraria di Altare (SV), si prefigge la volontà di assemblare anime artistiche estremamente differenti, con la volontà di dare un contributo alla creazione di un dialogo interculturale efficace, nella convinzione che tale dialogo rappresenti uno strumento determinante per un’interazione positiva tra le diverse culture, linguaggi, contesti sociali.
Tale confronto promuoverà a sua volta uno scambio d’idee e contribuirà a definire i legami tra individui e comunità; sensibilizzerà artisti, operatori culturali al dialogo, concepito come uno scambio rispettoso e libero fra comunità e individui finalizzato alla promozione e alla salvaguardia della diversità culturale, elemento indispensabile per la protezione dei diritti umani, del rispetto alla tolleranza e alla comprensione dell’Altro come cammino di comprensione. L’evento cercherà di porre l’Arte come luogo privilegiato della libertà espressiva, sintesi di molteplici stimoli interiori, realizzazione di mondi condivisi e condivisibili. Molti gli artisti: Valentina Angeli, Monica Antognoni, Pino Bonanno, Pippo Cosenza, Massimo Lanciotti, Nilo Negroni, Raffaele Ricci, Franca Vendrame, Mirko Bajsic, Bruno Belloni, Maria Emilia Ciannavei, Emanuela Duranti, Laura Marini, Michela Meloni, Valentin Oman, Michael Oberlik, Rudi Skocir, Luciano Fiannaca, Annamaria Gelmi, Fukushi Ito, Enzo L'Acqua, Carlo Nangeroni e Renza Sciutto.
Tale confronto promuoverà a sua volta uno scambio d’idee e contribuirà a definire i legami tra individui e comunità; sensibilizzerà artisti, operatori culturali al dialogo, concepito come uno scambio rispettoso e libero fra comunità e individui finalizzato alla promozione e alla salvaguardia della diversità culturale, elemento indispensabile per la protezione dei diritti umani, del rispetto alla tolleranza e alla comprensione dell’Altro come cammino di comprensione. L’evento cercherà di porre l’Arte come luogo privilegiato della libertà espressiva, sintesi di molteplici stimoli interiori, realizzazione di mondi condivisi e condivisibili. Molti gli artisti: Valentina Angeli, Monica Antognoni, Pino Bonanno, Pippo Cosenza, Massimo Lanciotti, Nilo Negroni, Raffaele Ricci, Franca Vendrame, Mirko Bajsic, Bruno Belloni, Maria Emilia Ciannavei, Emanuela Duranti, Laura Marini, Michela Meloni, Valentin Oman, Michael Oberlik, Rudi Skocir, Luciano Fiannaca, Annamaria Gelmi, Fukushi Ito, Enzo L'Acqua, Carlo Nangeroni e Renza Sciutto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
massimo lanciotti
·
valentina angeli
·
monica antognoni
·
pino bonanno
·
pippo cosenza
·
nilo negroni
·
raffaele ricci e altri
·
chiesa di santa maria dei laici
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira