venerdì 19 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2019-04-12 18:19:15 Feast of Fools: la riscoperta di Bruegel al Castello di Gaasbeek
  • Venezia | 2025-08-05 17:11:24 L’onda lunga di Munch è in arrivo a Mestre

MOSTRE
  • DAL 01/05/2015 AL 30/08/2015 Venezia | Museo Correr Nuova Oggettività. Arte in Germania al tempo della Repubblica di Weimar
  • DAL 25/09/2015 AL 10/04/2016 Genova | Palazzo Ducale Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts
  • DAL 01/10/2016 AL 26/02/2017 Brescia | Museo di Santa Giulia DADA 1916. La nascita dell’antiarte
  • DAL 02/07/2017 AL 17/09/2017 Londra | Camden Arts Centre Daniel Richter Lonely Old Slogans
  • DAL 04/10/2017 AL 11/11/2017 Londra | Blain|Southern Jake & Dinos Chapman | The Disasters of Everyday Life
  • DAL 10/11/2018 AL 24/02/2019 Parma | Palazzo del Governatore Dall'Espressionismo alla nuova Oggettività. Avanguardie in Germania
  • DAL 12/07/2019 AL 17/10/2019 Firenze | Museo Novecento Nel Novecento. Da Modigliani a Schiele da De Chirico a Licini
  • DAL 26/08/2020 AL 10/08/2022 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Il primato dell'opera. Il nuovo allestimento della collezione del Novecento storico
  • DAL 18/02/2025 AL 25/05/2025 Parigi | Musée Picasso L’art dégénéré : Le procès de l’art moderne sous le nazisme



 
ARTISTI immagine di Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)

Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)

 

OPERE immagine di Luoghi della Memoria

Luoghi della Memoria

Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

 

LUOGHI immagine di Villa Aldini

Villa Aldini

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 18/09/2025 Marie Antoniette, lo stile come arte di propaganda
       
    • A Milano dal 18 settembre al 26 febbraio 
      "> Milano | 18/09/2025 Sueño Perro, un inedito Iñarritu da Fondazione Prada
       
    • Padova | 17/09/2025 Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 19/09/2025 al 12/01/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Vedova Tintoretto. In dialogo
    • Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
    • Dal 15/09/2025 al 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Monumento Monumento a Giosué Carducci
    • Roma | Monumento Arco di Costantino
    • Caserta | Hotel Masseria Giòsole
    • Venezia | Monumento Campo Santa Maria Formosa

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati