Oltre. L’Italia di Magnum / La Sirmione di Paolo Pellegrin

© Paolo Pellegrin/Magnum Photos | Paolo Pellegrin, Sirmione, 2017
Dal 18 Novembre 2017 al 07 Marzo 2018
Sirmione | Brescia
Luogo: Palazzo Callas Exhibitions
Indirizzo: piazza Carducci
Enti promotori:
- Comune di Sirmione - Servizi culturali e turistici
- Patrocinio di Regione Lombardia
- Provincia di Brescia
- Lago di Garda Lombardia
- Comunità di Garda
- Garda Musei
Costo del biglietto: € 5; gratuito under 14, over 65, residenti a Sirmione e diversamente abili
Sito ufficiale: http://www.sirmionebs.it/
"Quella che mi interessa di più è una fotografia non finita, dove chi guarda ha la possibilità di
cominciare un proprio dialogo [...] Io presento la domanda […],
poi lascio spazio ad ognuno perchè si interroghi, perchè si faccia un’idea"
Paolo Pellegrin in un’intervista a Mario Calabresi
100 fotografie che vanno Oltre saranno esposte a Palazzo Callas Exhibitions dal 18 novembre 2017 al 7 marzo 2018.
Le prime 50 provengono dall’archivio Magnum Photos e raccontano il paesaggio italiano così come è stato visto da fotografi quali Robert Capa, Martin Parr, Werner Bischof, Elliot Erwitt, Richard Kalvar, Alex Webb, Inge Morath, Ferdinando Scianna e altri.
Le altre fotografie sono un’assoluta scoperta: 50 immagini di Sirmione realizzate appositamente per questa mostra da Paolo Pellegrin.
Un racconto di straordinaria intensità, assolutamente inedito per forma e contenuto, un racconto per immagini destinato a suscitare nuove emozioni e un moto di sorpresa in tutti i visitatori.
Da martedì a venerdì 15-18; Sabato, domenica e festivi 10-18; chiuso il lunedì. Natale e Capodanno 15-18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
robert capa ·
alex webb ·
paolo pellegrin ·
ferdinando scianna ·
richard kalvar ·
werner bischof ·
martin parr ·
inge morath ·
elliot erwitt ·
palazzo callas exhibitions ·
paolo pellegri
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo