Meditazioni sul lago di Como

Meditazioni sul lago di Como, Palazzo del Borgo, Como
Dal 29 Marzo 2014 al 06 Aprile 2014
Como
Luogo: Palazzo del Borgo
Indirizzo: piazza S.Teresa
Orari: 15-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 031 309966
E-Mail info: aminardi@netdream.it
Sito ufficiale: http://www.intouritalia.it
Un poeta di origine fiamminga, residente in Spagna, innamorato del lago di Como. Un libro di poesie sul Lario. L'incontro con artisti comaschi, ed ecco scaturire una Mostra: "Meditazioni sul Lago di Como".
Germain Droogendroodt, poeta innamorato del nostro lago, soggiorna per alcuni periodi alla "Cava" di Pognana Lario ispirandosi per la stesura di una serie di poesie e pubblica il volumetto "Conosci il tuo paese? Meditazioni sul Lago di Como". L'incontro con Giovanni Brambilla e scocca la scintilla, viene coinvolto il Gruppo Artistico Erbese e nasce l'idea di una Mostra di opere dedicate alle sue poesie.
Si parte da un gruppo di opere di grafica presentate ad Erba all'Opificio Zappa, poi la produzione raddoppia con una serie di dipinti ed eccoci così alla realizzazione di una Mostra presso l'elegante spazio messo a disposizione "Palazzo del Borgo" in via Borgovico a Como.
Una quarantina le opere presentate (grafica e pittura) da:
Marco Bevignani, Maria Grazia Bomman, Giovanni Brambilla, Paolo Farano, Simona Francioso, Enrica Frigerio, Giancarlo Frigerio, Luca Gualandris, Bruno Luzzani, Alessandra Molteni, Lara Parravicini, Rosanna Pirovano, Graziano Pozzi, Raffaella Ratti, Silvia Ratti, Rocchina Rosamilia, Aldo Scorza.
La vernice della Mostra avrà luogo sabato 29 marzo, alle ore 18, con una lettura bilingue delle poesie a cura di Laura Garavaglia e dell'autore Germain Droogenbroodt.
Seguirà una performance de "Il Teatrino di Noi vi porterà sul Lago" con Rosanna Pirovano, Lella Greco, Roberto Motta e Vito Trombetta.
Germain Droogendroodt, poeta innamorato del nostro lago, soggiorna per alcuni periodi alla "Cava" di Pognana Lario ispirandosi per la stesura di una serie di poesie e pubblica il volumetto "Conosci il tuo paese? Meditazioni sul Lago di Como". L'incontro con Giovanni Brambilla e scocca la scintilla, viene coinvolto il Gruppo Artistico Erbese e nasce l'idea di una Mostra di opere dedicate alle sue poesie.
Si parte da un gruppo di opere di grafica presentate ad Erba all'Opificio Zappa, poi la produzione raddoppia con una serie di dipinti ed eccoci così alla realizzazione di una Mostra presso l'elegante spazio messo a disposizione "Palazzo del Borgo" in via Borgovico a Como.
Una quarantina le opere presentate (grafica e pittura) da:
Marco Bevignani, Maria Grazia Bomman, Giovanni Brambilla, Paolo Farano, Simona Francioso, Enrica Frigerio, Giancarlo Frigerio, Luca Gualandris, Bruno Luzzani, Alessandra Molteni, Lara Parravicini, Rosanna Pirovano, Graziano Pozzi, Raffaella Ratti, Silvia Ratti, Rocchina Rosamilia, Aldo Scorza.
La vernice della Mostra avrà luogo sabato 29 marzo, alle ore 18, con una lettura bilingue delle poesie a cura di Laura Garavaglia e dell'autore Germain Droogenbroodt.
Seguirà una performance de "Il Teatrino di Noi vi porterà sul Lago" con Rosanna Pirovano, Lella Greco, Roberto Motta e Vito Trombetta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
marco bevignani ·
maria grazia bomman ·
giovanni brambilla ·
paolo farano ·
simona francioso ·
enrica frigerio ·
giancarlo frigerio ·
luca gualandris ·
bruno luzzani ·
alessandra molteni ·
lara parravicini ·
rosanna pirovano ·
graziano pozzi ·
raffaella ratti ·
silvia ratti ·
rocchina rosamilia ·
aldo scorza ·
palazzo del borgo
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo