La febbre dal 3 al 6
La Febbre dal 3 al 6, Palazzo della Cultura, Catania
Dal 26 January 2013 al 28 February 2013
Catania
Luogo: Palazzo della Cultura
Indirizzo: via Vittorio Emanuele
Orari: da lunedì a sabato 9-13/ 15.30-19; domenica 9-13
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 095 7428008
E-Mail info: rosa.previti@comune.catania.it
Sito ufficiale: http://www.comune.catania.it/il_comune/organizzazione/catania-film-commission/photo-gallery/palazzo-della-cultura/
Nell'attesa della festa di S. Agata, patrona di Catania, sarà realizzata una mostra multidisciplinare: dall' Incisione, disciplina più antica, alla Pittura espressione dell’ immagine e della bellezza, dall’ eleganza degli abiti della Storia del Costume, dal racconto tecnico della Fotografia alla realtà virtuale del video e della costruzione dell’ immagine in 3D, continuando il percorso nelle sale dedicate alla scultura. Saranno esposte inoltre delle tele dedicate alla santa eseguite dagli allievi del Liceo Artistico Statale di Catania.
I due numeri del titolo dell'esposizione formano il numero 36 che per noi esseri umani è la temperatura perfetta del nostro benessere. In numerologia il numero 3 rappresenta il numero perfetto, sacro per eccellenza, tanto che nella teologia cristiana Dio è definito uno e trino, Padre ma anche Figlio e Spirito Santo. L’ inizio della festa di Sant' Agata è il 3 febbraio con il fuoco pirotecnico davanti alla cattedrale, chiamato in dialetto siciliano “ u focu do tri “ aspettando l’alba per la messa dell’ Aurora, quando finalmente la Santa si mostra a tutto il suo popolo catanese, da lì inizia la febbre del benessere dei devoti di Sant'Agata.
I due numeri del titolo dell'esposizione formano il numero 36 che per noi esseri umani è la temperatura perfetta del nostro benessere. In numerologia il numero 3 rappresenta il numero perfetto, sacro per eccellenza, tanto che nella teologia cristiana Dio è definito uno e trino, Padre ma anche Figlio e Spirito Santo. L’ inizio della festa di Sant' Agata è il 3 febbraio con il fuoco pirotecnico davanti alla cattedrale, chiamato in dialetto siciliano “ u focu do tri “ aspettando l’alba per la messa dell’ Aurora, quando finalmente la Santa si mostra a tutto il suo popolo catanese, da lì inizia la febbre del benessere dei devoti di Sant'Agata.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology