Post dissipatio
Post dissipatio
Dal 30 May 2020 al 30 June 2020
Roma
Luogo: Sito web Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: online
E-Mail info: gan-amc.comunicazione@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com/2020/05/25/post-dissipatio/
È online sul sito della Galleria Nazionale il nuovo progetto digitale Post dissipatio, con i contributi di nove artisti, musicisti e scrittori che intercettano il romanzo di Guido Morselli Dissipatio H.G. e tracciano altrettante traiettorie per immaginare la post dissipatio.
Il progetto Post dissipatio nasce da una riflessione su Dissipatio H.G., l’ultimo romanzo scritto da Guido Morselli pochi mesi prima della sua tragica scomparsa e pubblicato postumo da Adelphi nel 1977.
Il testo diventa, in Post dissipatio, il punto di partenza per immaginare un seguito, un finale alternativo o ribaltare con sviluppi inattesi il racconto lucido e visionario della scomparsa dell’umanità.
In Dissipatio H.G. un uomo sopravvissuto a un tentativo di suicidio si ritrova unico testimone dell’evento soprannaturale che in una notte ha dissolto nell’aria il genere umano. La misteriosa sparizione altera la materia e le leggi della fisica, ma al tempo stesso convive con lo scorrere indifferente della quotidianità. La dissipatio non è che un antefatto: non è propriamente scomparsa, piuttosto è una dispersione tutta da interpretare, priva di principio e con un finale aperto.
Come un formicolio, ogni dispersione prepara il terreno per una nuova composizione. Quali erano i legami che tenevano insieme le particelle? Dove sono state dissipate? E quale forma prenderanno adesso? Nel ripensare il presente stiamo già modellando il futuro.
Il testo di Morselli, scritto in un contesto storico e sociale forse solo in apparenza lontano dal nostro, contiene un invito preciso ad agire, ripensare, riformare, rivoluzionare.
Nove artisti, musicisti e scrittori hanno accolto questo invito rileggendo, riformando e ribaltando il racconto per dare forma a una post dissipatio possibile e immaginata. Attraverso una selezione di brani del testo originale del 1973 le immagini di un presente-passato si allacciano alle visioni di un futuro-presente.
Post dissipatio si articola in video, testi, immagini e frammenti sonori, molti dei quali inediti, creati appositamente per l’occasione e accessibili dal sito e dai canali social della Galleria Nazionale.
Il progetto raccoglie i contributi di:
Chiara Bettazzi, Benni Bosetto, Ilaria Bussoni, Luca Gioacchino Di Bernardo, Paola Dubini, Elisa Muliere, Lavinia Siardi, Davide Tranchina, Eugenio Tattoli, ed è stato curato da Francesca Palmieri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
elisa muliere
·
benni bosetto
·
chiara bettazzi
·
davide tranchina
·
ilaria bussoni
·
luca gioacchino di bernardo
·
paola dubini
·
lavinia siardi
·
eugenio tattoli
·
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga