I authorize. Omaggio a GAC

I authorize. Omaggio a GAC, Wavegallery Corsini, Brescia
Dal 06 Settembre 2014 al 12 Ottobre 2014
Brescia
Luogo: Wavegallery Corsini
Indirizzo: via Trieste 32
Telefono per informazioni: +39 030 2943711
E-Mail info: info@wavephotogallery.it
Sito ufficiale: http://www.wavephotogallery.it/
La mostra “I authorize - Omaggio a GAC” deve il suo titolo ad un'opera scritta che lo stesso Guglielmo Achille Cavellini regalò nel 1979 a Renato Corsini. Nell'opera l'artista bresciano autorizzava, invitandolo a farlo, l'amico Corsini a celebrare nel 2014 il centenario della sua nascita con una mostra evento a lui dedicata. Rendendogli quindi il giusto tributo, la Wavegallery dal 6 settembre al 12 ottobre 2014 organizza questo evento che si inserisce nell'ambito delle iniziative che Brescia dedica a GAC.
Oltre all'esposizione dei libri che l'artista ha pubblicato finalizzandoli all'autostoricizzazione, in mostra, prima assoluta per Brescia, ci saranno una trentina dei suoi disegni originali preparatori per la celebrata serie dei Francobolli.
I contributi di Piero Cavellini, Ken Damy, Bonomo Faita, Jacopo Humb, Paolo Mucciarelli, Paolo Marcolongo, Giorgio Moglia, Albano Morandi, Agostino Perrini, Girolamo Piccoli e Mirco Zoccarato, realizzati nel segno e nello spirito dell'eredità artistica di GAC, completano un'esposizione che vuol rendere il giusto tributo ad un protagonista dell'arte contemporanea il cui valore ed importanza Brescia ha forse capito in ritardo.
Oltre all'esposizione dei libri che l'artista ha pubblicato finalizzandoli all'autostoricizzazione, in mostra, prima assoluta per Brescia, ci saranno una trentina dei suoi disegni originali preparatori per la celebrata serie dei Francobolli.
I contributi di Piero Cavellini, Ken Damy, Bonomo Faita, Jacopo Humb, Paolo Mucciarelli, Paolo Marcolongo, Giorgio Moglia, Albano Morandi, Agostino Perrini, Girolamo Piccoli e Mirco Zoccarato, realizzati nel segno e nello spirito dell'eredità artistica di GAC, completano un'esposizione che vuol rendere il giusto tributo ad un protagonista dell'arte contemporanea il cui valore ed importanza Brescia ha forse capito in ritardo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
bonomo faita ·
albano morandi ·
wavegallery corsini ·
piero cavellini ·
ken damy ·
jacopo humb ·
paolo mucciarelli ·
paolo marcolongo ·
giorgio moglia ·
agostino perrini ·
girolamo piccoli ·
mirco zoccarato
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo