VAN GOGH. MULTIMEDIA E LA STANZA SEGRETA

Dal 27 January 2024 al 23 June 2024
Parma
Luogo: Palazzo Dalla Rosa Prati
Indirizzo: Str. Duomo 7
Orari: dal Lunedì al Venerdì: dalle 9,30 alle 19,30. Sabato e Domenica: dalle 9,30 alle 20,30. Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura
Costo del biglietto: € 14,00 intero weekend e festivi; € 13,00 intero feriali; € 10,00 ridotto (solo in biglietteria) tutti i giorni per i giovani fino a 14 anni, giornalisti, universitari, convenzioni; € 10,00 gruppi oltre 10 persone; € 15,00 biglietto open include ingresso salta la fila; € 5,00 scuole; gratuito bambini fino a 6 anni
Telefono per prevendita: +39 351 840 3634
Telefono per informazioni: +39 371 1704794
La mostra multimediale prende in esame, attraverso proiezioni in diversi monitor, la vita e le opere del maestro, con la visione in video di molti dipinti e disegni realizzati nel corso della sua esistenza, completata con informazioni in italiano e inglese, dei periodi artistici vissuti da Van Gogh negli ultimi 10 anni della sua vita.
La “stanza segreta” di Vincent Van Gogh è lo spazio espositivo dove appaiono per la prima volta incisioni, acqueforti, acquerelli, dipinti a olio originali e rappresentativi di un ampio periodo, dalla seconda metà dell’800 al primo ventennio del ‘900. Ci sono le opere ideate e realizzate da chi lo ha conosciuto, come Paul Cezane, Emile Bernard, Toulouse Lautric, Fernard Cormon ed altri artisti.
Le opere sono istallate in maniera che l’osservatore possa entrare dentro il quadro stesso e in modo che possa sentire così la trama della tela, i tocchi di colori posati con la spatola, la composizione ricercata, studiata, dove l’apparente caos ha dato luogo a quel cosmo fantastico e immaginifico che ha reso Vincent Van Gogh eterno e vivo nella storia di ognuno di noi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito