Oltre la fiera. Rassegna d’arte contemporanea

Dal 3 March 2013 al 16 March 2013
Genova
Luogo: Satura Art Gallery
Indirizzo: piazza Stella 5/1
Orari: da martedì a sabato 15.30-19
Curatori: Mario Napoli
Telefono per informazioni: +39 010 2468284 / 338 2916243
E-Mail info: info@satura.it
Sito ufficiale: http://www.satura.it/
S’inaugura sabato 2 marzo 2013 alle ore 17:00 nelle suggestive sale di Palazzo Stella a Genova, la rassegna “Oltre la Fiera” a cura di Mario Napoli. La mostra resterà aperta fino al 16 marzo 2013 con orario 15.30 – 19.00 dal martedì al sabato.
Spenti i riflettori sulla IX edizione di Arte Genova, Satura Art Gallery ha deciso di non archiviare in via definitiva questi cinque giorni di successo. Alla base della collettiva Oltre la Fiera c'è infatti l'esigenza di continuare a perseguire e proseguire un percorso ben definito all'interno del contemporaneo, che sarebbe assolutamente impossibile esaurire in pochi giorni. La mostra non tenta unicamente di proporre un riassunto del vasto e ricco stand presentato presso l'esposizione fieristica, punta piuttosto a riprendere e impreziosire, attraverso la creazione di nuove dinamiche espositive, un ragionamento costruttivo sull'arte; ad ampliare quindi un dibattito che mette al centro l'opera eccettuata da ogni tipo di patinatura mediatica.
Se da un lato quindi la collettiva consente di apprezzare nuovamente parte dei lavori che hanno contraddistinto l'offerta artistica della galleria genovese, dall'altro vuole introdurre l'ipotesi di un “superamento” che oltrepassi l'ordinaria reiterazione visiva, nell'intento di ri-scoprire, ri-scrivere e permettere la ri-lettura di una proposta estetico-culturale che tra nomi storici, piacevoli conferme, interessanti emergenti, determina quella commistione spontanea e senza soluzione di continuità indispensabile per indicare al pubblico i punti di forza dell'attuale scenario artistico. Il tutto convogliato all'interno di un progetto che con estrema coerenza opera spaziando ad ampio raggio nel contemporaneo, e che di questo seleziona le proposte qualitativamente più valide.
Aurelia Albertocchi, Guido Alimento, Achille Ascani, Adriana Bacigalupo, Raffaella Bisio, Dalide Bolognesi, Annamaria Bonvicino, Luciana Bornheber, Pierangelo Bottaro,Virginia Cafiero, Pietro Canale, Marina Carboni, Oretta Cassisi, Paolo Cau, Valentina Chillé, Milly Coda, Piergiorgio Colombara, Nicoletta Conio, Elisabeth Cyran, Marina Dagnino Isnaldi, Renato Dametti, Valentina De Chirico, Gabriella de Filippis, Gigi Degli Abbati, Emanuele Dello Strologo, Walter Di Giusto, Sibilla Fanciulli, Giulia Ferretti, Silvana Franco, Silvia Fucilli, Erika Garbin, Ada Giaquinto, Luisa Giovagnoli, Iolanda Giuffrida, Giacomo Grasso, Edy Gree, Francesco Grigoletto, Iukari, Pia Labate, Claudio Maria Laruccia, Grazia Lavia, Giorgio Levi, Luciana Libralon, Cristina Mantisi, Elena Mantovani, Fiorella Manzini, Mirella Marini, Bruna Milani, Maura Mironi, Patrizia Molinari, Pina Morlino, Anna Musi, Maddalena Palladini, Alessandro Pastorino, Paola Pastura, Maribel Pesce Maineri, Giuseppe Ponte, Marco Ponte, Andrea Quaglino, Mariella Relini, Francesco Rombaldi, Ettore Rosselli, Alessandro Rossi, Gio Sciello, Katia Scotti, Claudio Semino, Salvatore Sferrazza, Natalie Silva, Gabriella Soldatini, Roberto Sozzi, Antonino Sparla, Claudia Steger, Antonella Stellini, Maria Tagliafierro,Flavio Ullucci, Maria Vittoria Vallaro, Veronica Villarino, Valeria Vittani, Alessandro Vullo, Nevio Zanardi, Zeta.
Spenti i riflettori sulla IX edizione di Arte Genova, Satura Art Gallery ha deciso di non archiviare in via definitiva questi cinque giorni di successo. Alla base della collettiva Oltre la Fiera c'è infatti l'esigenza di continuare a perseguire e proseguire un percorso ben definito all'interno del contemporaneo, che sarebbe assolutamente impossibile esaurire in pochi giorni. La mostra non tenta unicamente di proporre un riassunto del vasto e ricco stand presentato presso l'esposizione fieristica, punta piuttosto a riprendere e impreziosire, attraverso la creazione di nuove dinamiche espositive, un ragionamento costruttivo sull'arte; ad ampliare quindi un dibattito che mette al centro l'opera eccettuata da ogni tipo di patinatura mediatica.
Se da un lato quindi la collettiva consente di apprezzare nuovamente parte dei lavori che hanno contraddistinto l'offerta artistica della galleria genovese, dall'altro vuole introdurre l'ipotesi di un “superamento” che oltrepassi l'ordinaria reiterazione visiva, nell'intento di ri-scoprire, ri-scrivere e permettere la ri-lettura di una proposta estetico-culturale che tra nomi storici, piacevoli conferme, interessanti emergenti, determina quella commistione spontanea e senza soluzione di continuità indispensabile per indicare al pubblico i punti di forza dell'attuale scenario artistico. Il tutto convogliato all'interno di un progetto che con estrema coerenza opera spaziando ad ampio raggio nel contemporaneo, e che di questo seleziona le proposte qualitativamente più valide.
Aurelia Albertocchi, Guido Alimento, Achille Ascani, Adriana Bacigalupo, Raffaella Bisio, Dalide Bolognesi, Annamaria Bonvicino, Luciana Bornheber, Pierangelo Bottaro,Virginia Cafiero, Pietro Canale, Marina Carboni, Oretta Cassisi, Paolo Cau, Valentina Chillé, Milly Coda, Piergiorgio Colombara, Nicoletta Conio, Elisabeth Cyran, Marina Dagnino Isnaldi, Renato Dametti, Valentina De Chirico, Gabriella de Filippis, Gigi Degli Abbati, Emanuele Dello Strologo, Walter Di Giusto, Sibilla Fanciulli, Giulia Ferretti, Silvana Franco, Silvia Fucilli, Erika Garbin, Ada Giaquinto, Luisa Giovagnoli, Iolanda Giuffrida, Giacomo Grasso, Edy Gree, Francesco Grigoletto, Iukari, Pia Labate, Claudio Maria Laruccia, Grazia Lavia, Giorgio Levi, Luciana Libralon, Cristina Mantisi, Elena Mantovani, Fiorella Manzini, Mirella Marini, Bruna Milani, Maura Mironi, Patrizia Molinari, Pina Morlino, Anna Musi, Maddalena Palladini, Alessandro Pastorino, Paola Pastura, Maribel Pesce Maineri, Giuseppe Ponte, Marco Ponte, Andrea Quaglino, Mariella Relini, Francesco Rombaldi, Ettore Rosselli, Alessandro Rossi, Gio Sciello, Katia Scotti, Claudio Semino, Salvatore Sferrazza, Natalie Silva, Gabriella Soldatini, Roberto Sozzi, Antonino Sparla, Claudia Steger, Antonella Stellini, Maria Tagliafierro,Flavio Ullucci, Maria Vittoria Vallaro, Veronica Villarino, Valeria Vittani, Alessandro Vullo, Nevio Zanardi, Zeta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
aurelia albertocchi
·
guido alimento
·
achille ascani
·
adriana bacigalupo
·
raffaella bisio
·
dalide bolognesi
·
annamaria bonvicino
·
luciana bornheber
·
pierangelo bottaro
·
virginia cafiero
·
pietro canale
·
marina carboni
·
oretta cassisi
·
paolo cau
·
milly coda
·
piergiorgio colombara e al
·
satura art gallery
·
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska