Pierre Knop. Ei Gude
Opera di Pierre Knop
Dal 17 February 2018 al 30 March 2018
Napoli
Luogo: Annarumma
Indirizzo: via del Parco Margherita 43
Sito ufficiale: http://www.annarumma.net/
Coloro che guardano i dipinti di Pierre Knop si confrontano con motivi come i sollevatori di pesi che indossano infradito oppure con un duello che ha come sfondo delle palme o dei pali ardenti. I generi tradizionali come la natura morta, la pittura di paesaggio o gli scenari storici vengono usati in modo ironico come cornice per creare nuove narrazioni. Il pittore usa in modo intuitivo immagini che trae dalla sua memoria al fine di creare scenari bizzarri.
Questi scenari si svolgono spesso in luoghi esotici, luoghi di desiderio o paesaggi da sogno. Palme, foreste e tramonti incorniciano capanne remote o la scena di un posto di blocco della polizia. La pittura freestyle, strani effetti cromatici e l'uso di vari materiali come colori ad olio, pastelli ad olio o matite colorate danno un'immediatezza visiva. Spesso figure non sagomate, grassottelle o distorte completano l'apparente semplicità di un mondo visivo che ha sempre uno retrogusto ironico. Le tipiche strutture di potere vengono messe in discussione capovolgendone la logica interna. Ad esempio, il microcosmo di un harem, in contrasto con i modi di pensare convenzionali, è usato per mostrare un gruppo di uomini rappresentati come oggetti del desiderio a disposizione di un'autorità femminile.
Le scene umoristiche inizialmente riflettono l'interesse di Pierre Knop per le strutture sociali, i ruoli e le relazioni di dominio. Allo stesso tempo, la facciata ironica rende possibile un approccio ludico ai soggetti raffigurati. I temi trattati includono la violenza ritualizzata nella rappresentazione di duelli o il rapporto tra carnefici e vittime in immagini di streghe al rogo. Questi motivi sono astratti per mezzo di una modalità semplificata di presentazione e derubati della loro brutalità. In questo modo, l'apparente ingenuità del dipinto agisce come una strategia per avvicinare gli spettatori e per trasportare visioni non familiari nella loro realtà quotidiana.
Inaugurazione : Sabato 17 Febbraio 2018 ore 11,30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology