Binari. Trota+Poison @Varsi
![Binari. Trota+Poison @Varsi, Galleria Varsi, Roma Binari. Trota+Poison @Varsi, Galleria Varsi, Roma](http://www.arte.it/foto/600x450/18/16581-varsi.jpg)
Binari. Trota+Poison @Varsi, Galleria Varsi, Roma
Dal 11 Luglio 2013 al 07 Settembre 2013
Roma
Luogo: Galleria Varsi
Indirizzo: via San Salvatore in Campo 51
Orari: da martedì a domenica 15-22
Curatori: Marta Gargiulo, Giulia Trionfera
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 68309410
E-Mail info: info@galleriavarsi.it
Sito ufficiale: http://www.galleriavarsi.it
La galleria Varsi torna a celebrare il Writing con la presenza di Poison (Howen) e Trota, due personalità che rappresentano la nascita, l’evoluzione e il perdurare della storia del graffito made in Italy nel mondo. Attivi ambedue in TDS, crew di New York, tra le più note e longeve, di cui fa parte anche Skeme (N.Y.) con il quale lo scorso Maggio hanno partecipato ad una Jam in una delle location più importanti di Roma: Stazione Tuscolana. Uniti dall’inizio in un percorso che nasce durante scorribande tra i binari, nei depositi, sui lungo linea, sulle mura della città e che oggi dopo venti anni di azioni primitive e grottesche, senza volerlo e senza rendersene conto sono diventati un tassello della storia di un movimento: il Writing. Due mani che arrivano con lo spray a raggiungere uno stile inconfodibile, pur mantenendo attitudini di vita opposte. Trota oggi, dopo aver girato quasi tutto il mondo, intessendo rapporti internazionali è entrato a far parte di diverse crew celebri, presenti sui testi storici dedicati al writing e nei documentari realizzati sul movimento. La crew della vita è senza dubbio la THE. Vanta uno spirito di gruppo molto forte, che contraddistingue il suo agire nella città. Poison è uno spirito solitario che ama agire negli spazi che negli anni ha coltivato come luoghi per la sua arte. Il suo territorio prediletto sono le yard romane, che hanno conosciuto il suo percorso dagli esordi e lo hanno seguito nell'evoluzione che ha portato il suo nome su un'innumerevole quantità di vagoni, circa 700 pezzi viaggiano sui binari. La mostra Binari nasce dal desiderio di narrare attraverso un’attenta documentazione il segno e gli spazi che hanno reso unico il percorso di questi artisti ai tempi dell’illegalità e oggi nell’era delle assegnazioni pubbliche. L’allestimento costituisce un’indagine sull’insediamento del graffito nella quotidianità cittadina, sulla sua indole irrompente e sulla sua tecnica. La loro presenza virale e costante ha scatenato un cortocircuito della vecchia estetica urbanistica, in nome di una nuova, fondata sulla rappresaglia urbana, sposata dai writer e costruita sull’idea di bombardare di lettere la città. Poison e Trota restano degli scrittori integralisti e la loro pratica vive senza limiti imposti. Inaugurazione: Giovedì 11 Luglio, dalle 18 alle 23 Chiusura: Sabato 7 Settembre Galleria Varsi Via San Salvatore in Campo, 51 00186 Rome – Italy Sito Web: www.galleriavarsi.it Ufficio stampa: info@galleriavarsi.it Elisabetta Bartucca | elisa.bartucca@digitecconsulting.com Silvia Marinucci | silvia.marinucci@digitecconsulting.com Digitec Consulting S.r.l. Viale Giuseppe Mazzini, 117 00195 Roma Tel. +39.06.4004.37.67 Fax. +39.06.96.70.88.70 Cel. +39 338 52 10 490 http://www.digitecconsulting.com
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema