Stefano Tonelli. Restiamo umani
Stefano Tonelli. Restiamo umani
Dal 3 December 2015 al 10 January 2016
San Miniato | Pisa
Luogo: Prato della Rocca
Indirizzo: piazza della Rocca di Federico II
Curatori: Filippo Lotti, Roberto Milani
Enti promotori:
- Comune di San Miniato
- Fondazione San Miniato Promozione
Telefono per informazioni: +39 0571 42745
E-Mail info: ufficio.turismo@sanminiatopromozione.it
Sito ufficiale: http://wwwsanminiatopromozione.it
A San Miniato succede che, grazie al C.R.A. (Centro Raccolta Arte), in collaborazione alla Fondazione San Miniato Promozione, il Comune di San Miniato e l'Associazione Bolgheri Art, offre ai cittadini di San Miniato e a tutti coloro che verranno in questo territorio nelle prossime settimane (l'opera sarà presente sul territorio fino al prossimo 10 gennaio 2016), l'installazione dell'artista Stefano Tonelli, Restiamo umani.
Un fulgido esempio di quando l'arte assume anche scopi didattici, sociali e divulgativi.
Restiamo umani è un invito a ricordarsi della natura dell’uomo.
Io non credo nei confini, nelle barriere,
credo che apparteniamo tutti, indipendentemente dalle latitudini o longitudini,
ad una stessa famiglia che è la famiglia umana”.
Vittorio Arrigoni
“Ho adottato Restiamo Umani
perché il messaggio di Vittorio Arrigoni
continui a muovere le nostre coscienze.
Perché l’arte possa essere sempre più servizio e meno vanità. Perché si possono uccidere gli uomini, ma non le loro idee, non i loro sogni, per un mondo migliore”.
Stefano Tonelli
Prendendo in prestito le parole di Vittorio Arrigoni - attivista, giornalista e scrittore ucciso a Gaza nel 2011 - nasce l'installazione RESTIAMO UMANI, opera firmata da Stefano Tonelli e curata da Bolgheri Art, microcantiere di idee.
L'installazione è una grande scritta di cira 20 metri di lunghezza per 2, composta da 13 lettere, alte da terra 32 cm.
Il carattere utilizzato per lòe lettere è un helvetica, scelto per la sua eleganza, unita ad un elevato grado di neutralità, per la sua essenzialità, alta leggibilità e risolutezza formale.
RESTIAMO UMANI vuole ricordare a tutti l'importanza e il valore sacrale della nostra umanità, in tempi dove egoistmo e superficialità sembrano farla orami da padroni, per lanciare in alto un grido di costruttiva speranza e per riflettere sul futuro da lasciare per i nostri figli.
RESTIAMO UMANI di luogo in luogo si sta trasformando in una grande opera d'arte in divenire, in quanto le fratture che subisce nell'usura espositiva vengono evidenziate, come nell'atica cultura giapponese, con il colore oro, proprio per fare tesoro delle ferite con le quali ognuno di noi cresce ed evolve.
L'installazione è stata fotografata da un drone, per cogliere il messaggio nella sua dimensione urbana e restituirlo contestualizzato, in modo da aggiungere tasselli alla storia che, anche San Miniato sta contribuendo a costruire.
Dopo l'esperienza di Bolgheri (2014), la scritta ha trovato posto nella piazza del Castello di Montescudaio (luglio 2015) e nell'area archeologica del Teatro Romano di Volterra (ottobre 2015).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga