Address Unknown
Address Unknown, di Edicola Radetzky, Milano
Dal 29 March 2021 al 29 March 2021
Milano
Luogo: Profili Instagram Edicola Radetzky e Viafarini
Indirizzo: online
Curatori: Fiorella Fontana e Giulio Verago
Sito ufficiale: http://www.edicolaradetzky.it
Address Unknown inaugura il nuovo ciclo di attività quadriennale di Edicola Radetzky.
Il progetto nasce dalla volontà di riappropriarsi della città e riflettere collettivamente sull'importanza dello spazio pubblico come spazio espositivo necessario.
Address Unknown si basa sul concetto di dislocazione e risignificazione di opere e interventi nello spazio urbano, dilatato in direzione delle sue potenzialità metaforiche. Opere realizzate per il progetto entrano in dialogo con opere già realizzate o in parte inedite, riattivate dal cambiamento che stiamo attraversando.
Attraverso video, azioni, fotografie e interventi gli artisti invitati vestono i panni di flâneur, suggerendo detour, cambi di prospettiva, collage di significati e percorsi inediti e paradossali.
Address Unknown prevede due fasi: prima le opere sono diffuse a cadenza regolare attraverso gli account instagram di Edicola Radetzky e Viafarini. Successivamente ogni opera sarà fruibile in presenza all’interno dell’Edicola, grazie al display concepito da From Outer Space (Anna Paola Buonanno, Piergiorgio Italiano).
Si ringrazia META, progetto di economia circolare dedicato al riutilizzo di materiali di recupero per la comunità artistica, partner per la sostenibilità del progetto.
Artisti: Rebecca Agnes, Mattia Barbieri, Francesco Bartoli, Margaux Bricler, Hyun Cho, Calembour, Stefano Comensoli e Nicolò Colciago, Clarissa Falco, Federico Floriani, Fiorella Fontana, Genuardi / Ruta, Gabriel Hensche, Antti Laitinen, Sérgio Leitao, Pau Masclans, Niccolò Moronato, Nabuurs & Van Doorn, Jacopo Natoli, Chiara Pergola, Luca Pozzi, Mattia Sugamiele, Alberto Venturini, Caterina Voltorini
Il progetto nasce dalla volontà di riappropriarsi della città e riflettere collettivamente sull'importanza dello spazio pubblico come spazio espositivo necessario.
Address Unknown si basa sul concetto di dislocazione e risignificazione di opere e interventi nello spazio urbano, dilatato in direzione delle sue potenzialità metaforiche. Opere realizzate per il progetto entrano in dialogo con opere già realizzate o in parte inedite, riattivate dal cambiamento che stiamo attraversando.
Attraverso video, azioni, fotografie e interventi gli artisti invitati vestono i panni di flâneur, suggerendo detour, cambi di prospettiva, collage di significati e percorsi inediti e paradossali.
Address Unknown prevede due fasi: prima le opere sono diffuse a cadenza regolare attraverso gli account instagram di Edicola Radetzky e Viafarini. Successivamente ogni opera sarà fruibile in presenza all’interno dell’Edicola, grazie al display concepito da From Outer Space (Anna Paola Buonanno, Piergiorgio Italiano).
Si ringrazia META, progetto di economia circolare dedicato al riutilizzo di materiali di recupero per la comunità artistica, partner per la sostenibilità del progetto.
Artisti: Rebecca Agnes, Mattia Barbieri, Francesco Bartoli, Margaux Bricler, Hyun Cho, Calembour, Stefano Comensoli e Nicolò Colciago, Clarissa Falco, Federico Floriani, Fiorella Fontana, Genuardi / Ruta, Gabriel Hensche, Antti Laitinen, Sérgio Leitao, Pau Masclans, Niccolò Moronato, Nabuurs & Van Doorn, Jacopo Natoli, Chiara Pergola, Luca Pozzi, Mattia Sugamiele, Alberto Venturini, Caterina Voltorini
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mattia barbieri
·
fiorella fontana
·
antti laitinen
·
rebecca agnes
·
calembour
·
francesco bartoli
·
federico floriani
·
margaux bricler
·
genuardi ruta
·
clarissa falco
·
hyun cho
·
gabriel hensche
·
pau masclans
·
profili instagram edicola radetzky e viafarini
·
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga