Sculture. Christiane Beer e Robert Dunne

© Theca Gallery Milano | Christiane Beer, Racconti, ceramica sintetica, 40x40x2cm., 2009
Dal 18 Gennaio 2018 al 09 Febbraio 2018
Milano
Luogo: Theca Gallery
Indirizzo: via Tadino 22
Orari: da lunedì a venerdì 14-19; il sabato e il mattino su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 334.28.49.730
E-Mail info: gallery@theca-art.com
Sito ufficiale: http://www.theca-art.com
Theca Gallery presenta SCULTURE, una mostra bi-personali degli artisti Christiane Beer (Germania, 1965) a Robert Dunne (USA, 1968).
I due artisti recentemente esposti insieme nella mostra collettiva Harvest si confrontano ora nella nuova mostra che li vede protagonisti dello spazio della galleria di Via Tadino, 22.
Christiane Beer e Robert Dunne seppur partendo da approcci concettuali e linguistici differenti approdano a un registro semantico comune che è la chiave di lettura mostra a loro dedicata. Sculture raccoglie una selezione di lavori realizzati negli ultimi anni e appositamente per l’occasione milanese. L’esposizione vuole riflettere sul tema dello spazio, della luce e il ruolo che i materiali giocano nella scultura contemporanea. Ceramica sintetica, gesso, legno di recupero, alluminio e cemento saranno alcuni degli elementi che compongono l’essenza scultorea, minimale e pulita che caratterizza il lavoro dei due artisti.
Theca Gallery durante l’anno 2018 alternerà una serie di mostre bi-personali a mostre personali di artisti italiani e internazionali. Lo scopo di questo ciclo espositivo è porre l’attenzione sul lavoro di ricerca svolto dalla galleria negli ultimi anni. A Robert Dunne e Christiane Beer è affidato il compito di aprire questa importante e significativa rassegna. “Sculture” è visitabile dal lunedì al venerdì con orario 14-19, il mattino e il sabato su appuntamento. La mostra resterà aperta dal 19 gennaio al 9 febbaro 2018.
CHRISTIANE BEER
ė nata a Plauen, in Sassonia (Germania), nel 1965.
Si è diplomata in scultura alla Staatliche Akademie Der Bildenden Künste di Stoccarda, presso la quale è stata alunna di Giuseppe Spagnulo. Vive e lavora tra Milano e Monaco di Baviera. Tra le sue personali ricordiamo la recente Terrain vague, l’oscillazione a la traccia ospitata da Theca Gallery (2016, con Elena Modorati), con Arte Silvia nel 2017, alla Galleria del Milione nel 2013 (con Elena Modorati), Fabbri Contemporary Art di Milano nel 2009, all'Università Bocconi nel 2008, da Grossetti Arte Contemporanea nel 2000 e presso la Gedok-Galerie di Stoccarda nel 1998. Una sua opera, ORT, fa parte della Collezione Panza di Biumo ed è ora esposta permanentemente negli spazi esterni di Villa Panza a Varese.
ROBERT DUNNE
ė nato a Cleveland, in Ohio (USA), nel 1968.
Si è diplomato in belle arti al Cleveland Institute of Art e successivamente ha frequentato una specializzazione al Boston Museum of Art, sempre in USA. Successivemnte si è traferito a Dublino, in Irlanda, dove ha frequentato il Nation College of Art and Design. Attualmente vive e lavora Kilkenny. Tra le sue personali ricordiamo la recente New Work presso Gray Comtempory a Houston (Texas, Usa), 2018, Alter presso il Linenhall Art Centre di Castlebar nella contea di Mayo (Irlanda), 2017. Mentre tra le recenti mostre collettive si ricordano Harvest presso Theca Gallery, Milano, In White Graze alla Galeria Projektantow di Varsavia, Polonia, Dirty Filthy Painting a Mullumbimby, Australia e Painting, Installations, Objects alla Galeria Kierat 1 di Szczecin, sempre in Polonia. Il suo lavoro è presentato per la prima ufficialmente da una galleria in Italia.
Inaugurazione Giovedì 18 gennaio 2018 ore 18.30
Orari: da lunedì a venerdì, 14-19; il sabato e il mattino su appuntamento
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo