LÁ DOVE NON C'É NULLA

LÁ DOVE NON C'É NULLA, una performance di Roberta Ricci con musiche di Nicola Di Croce | Foto: © Rudi Berr
Dal 31 July 2018 al 31 July 2018
Venezia
Luogo: IKONA GALLERY
Indirizzo: Campo del Ghetto Nuovo, Cannaregio 2909
Orari: h 19.30
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 041 528937
E-Mail info: ikonavenezia@ikonavenezia.com
Sito ufficiale: http://www.ikonavenezia.com/
IKONA GALLERY
in occasione della mostra HOSPITAL POETRY di Elena Veronese
presenta
LÁ DOVE NON C'É NULLA
MARTEDÌ 31 LUGLIO 2018 ORE 19.30
una performance di Roberta Ricci
Trenta raggi si uniscono in un mozzo
ma la loro utilità per il carro
è la dove essi non sono.
Quando la ruota del vasaio fabbrica un vaso,
l’utilità del vaso
é precisamente là dove non c’è nulla.
Per costruire una stanza
devi aprire porte e finestre;
senza quei vuoti, essa non sarebbe abitabile.
Dunque l’essere costituisce ciò che é benefico,
il non-essere ciò che é essenziale.
(Lao-Tzu)
con musiche di Nicola Di Croce
in concomitanza con l'uscita del suo nuovo album Clinamen
Lá dove non c’é nulla é un lavoro sull’assenza
come presenza, spazio e possibilità.
Assenza come spazio dove lasciar risuonare
sussurri e voci profonde. Spazio vuoto come
mancanza che da sola genera il movimento.
Il vuoto percepito come spazio disponibile ad
accogliere e a elargire, a ricevere e a dare.
Dalla pienezza del vuoto emerge la presenza,
che si fa cosciente di esistere come corpo fisico
che prova dolore e sente l’ assenza, ma anche
l’esigenza di muoversi, evolversi, creare e
accettare.
Roberta Ricci
Roberta Ricci
Danzatrice, coreografa e docente, dopo il percorso di studi in Danza Contemporanea e Arti Performative portato a termine a Napoli presso il Centro di formazione professionale Movimento Danza, comincia a lavorare per Teatri Statali e Compagnie indipendenti in Italia e all'estero. Al suo attivo numerosi spettacoli di cui é coreografa e interprete. Tra questi "Fate of the Galaxies", spettacolo vincitore del Premio Giuria per il Festival 100 Gradi Berlino al Sophiensaele e creato insieme al Collective ONE:THIRD, di cui é cofondatrice. Attualmente vive e lavora a Berlino, dove ha recentemente co-fondato CompanyHAA, compagnia di danza con la quale porta avanti le sue produzioni attuali.
www.roberta-ricci.com
Nicola Di Croce
Architetto, musicista, sound artist, dottore di ricerca in pianificazione territoriale e politiche pubbliche del territorio vive e lavora a Venezia. La sua ricerca si concentra sul rapporto tra ambiente sonoro e pianificazione della città e del territorio. Questo rapporto esplora i processi di rigenerazione urbana, l’arte partecipativa e le molteplici traiettorie di sviluppo locale attivabili attraverso la maturazione della consapevolezza all’ascolto.
www.nicoladicroce.com
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
venezia
·
musica
·
eventi
·
performance
·
ikona gallery
·
nicola di croce
·
hospital poetry
·
roberta ricci
·
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons