Cultura come strumento di pace
Pakistan e India, pace alla Biennale d'Arte di Venezia

Shilpa Gupta
Ludovica Sanfelice
10/02/2015
Venezia - In occasione della 56ª Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, che inaugurerà in concomitanza con l'Expo di Milano, l'India per la prima volta sarà presente insieme al Pakistan all’interno della mostra "My East is Your West" che dal 5 maggio al 31 ottobre, nella sede di Palazzo Benzon sul Canal Grande, vedrà convivere opere site specific di Shilpa Gupta, residente a Mumbai, e Rashid Rana, attivo a Lahore, entrambi astri della scena dell’arte contemporanea internazionale.
L’esposizione, finanziata da un'organizzazione filantropica privata indiana, non ha coinvolto i governi dei due paesi divisi da antichi conflitti in uno spirito che Feroze Gujral, cofondatore della Fondazione Gujral ha sintetizzato dichiarando: “Smettiamo di lamentarci di quello che gli altri dovrebbero fare, facciamo semplicemente del nostro meglio e diciamo che da un passato comune ed un presente diviso vorremmo un futuro di pace”.
L'evento collaterale ufficiale della Biennale, presentato in anteprima a Milano, si allinea perfettamente con la visione del curatore dell’edizione 2015, Okwui Enwezor e con il tema da lui indicato “All the World's Futures”, che intende “offrire al mondo una cassa di risonanza del mondo” invitando le arti a rintracciare elementi di senso negli sconvolgimenti che caratterizzano la nostra epoca.
Consulta anche:
L'angelo della Storia e tutti i futuri del mondo
L’esposizione, finanziata da un'organizzazione filantropica privata indiana, non ha coinvolto i governi dei due paesi divisi da antichi conflitti in uno spirito che Feroze Gujral, cofondatore della Fondazione Gujral ha sintetizzato dichiarando: “Smettiamo di lamentarci di quello che gli altri dovrebbero fare, facciamo semplicemente del nostro meglio e diciamo che da un passato comune ed un presente diviso vorremmo un futuro di pace”.
L'evento collaterale ufficiale della Biennale, presentato in anteprima a Milano, si allinea perfettamente con la visione del curatore dell’edizione 2015, Okwui Enwezor e con il tema da lui indicato “All the World's Futures”, che intende “offrire al mondo una cassa di risonanza del mondo” invitando le arti a rintracciare elementi di senso negli sconvolgimenti che caratterizzano la nostra epoca.
Consulta anche:
L'angelo della Storia e tutti i futuri del mondo
mostra
·
arte
·
pakistan
·
shilpa gupta
·
pace
·
okwui enwezor
·
indiam
·
my east is your west
·
rshid rana
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia