Profondo Giappone. Il rituale di ricostruzione di Ise. Fotografie di Sanjiro Minamikawa
© Sanjiro Minamikawa | Profondo Giappone. Il rituale di ricostruzione di Ise. Fotografie di Sanjiro Minamikawa
Dal 21 November 2014 al 31 January 2015
Roma
Luogo: Istituto Giapponese di Cultura in Roma
Indirizzo: via Antonio Gramsci 74
Orari: da lunedì a venerdì 9-12.30 / 13.30-18.30; mercoledì fino alle 17.30; sabato 9.30-13
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3224794
E-Mail info: info@jfroma.it ?
Sito ufficiale: http://www.jfroma.it
Le radici dell’ethos giapponese celebrate dalle foto di Minamikawa, che ha seguito l’intero rituale di ricostruzione - Shikinen sengu, a cadenza ventennale – del Santuario di Ise, emblema dello Shintoismo nipponico. Le procedure sono precise, all’insegna dell’utilizzo esclusivo delle risorse locali nell’intera operazione, in un’autarchia culturale che mira all’armonia tra uomo, natura e sfera divina.
LA TERRA SACRA DI ISE Le fotografie sono stampate su carta washi, designata quest’anno patrimonio culturale immateriale UNESCO, che rende l’espressione artistica delle 70 immagini in mostra avvolgente e sobriamente raffinata. 2000 anni fa Amaterasu, dea del sole, scelse questa terra sacra come sua dimora: luogo di culto per eccellenza, vi si tengono annualmente 1500 cerimonie di preghiera per il benessere del Giappone e della sua gente. Il cibo offerto durante tali cerimonie – per intero, dal riso al sale – è prodotto in Ise e rigorosamente preparato a mano in loco, come da tradizione etico-religiosa. Il complesso sacro Ise Jingu è un luogo senza età, ricostruito ritualmente tramite il cerimoniale detto shikinen sengu ogni venti anni con metodi antichi, in una consuetudine di rinnovamento conservativo che risale a 1300 anni fa. Il 62imo shikinen sengu, documentato in PROFONDO GIAPPONE, viene completato nell’ottobre del 2013.
Sanjiro Minamikawa nasce nella prefettura di Mie – dove ha sede il complesso sacro di Ise - nel 1945. Da subito i suoi lavori si incentrano sulla cultura europea, tema che gli vale la pubblicazione su numerose riviste. Vincitore nel 1980 del New Comers Award of the Photographic Society of Japan e nel 1986 dello Annals Award of the Photographic Society of Japan, è autore di raccolte fotografiche di successo spesso ambientate in luoghi di culto, come “Il Cammino di Santiago di Compostela”, “I luoghi sacri dell’area montana di Kii”, e “La 62.ima ricostruzione rituale del santuario di Ise”, lavoro oggetto della mostra Profondo Giappone, che ha impegnato Minamikawa dal 2006 al 2013.
Immagini: ©Sanjiro Minamikawa “Ho tentato di catturare lo spirito del rinnovamento incessante nel mio lavoro fotografico, che spero offra alle platee di tutto il mondo uno spiraglio da cui osservare la quintessenza della giapponesità”.
Sanjiro Minamikawa
LA TERRA SACRA DI ISE Le fotografie sono stampate su carta washi, designata quest’anno patrimonio culturale immateriale UNESCO, che rende l’espressione artistica delle 70 immagini in mostra avvolgente e sobriamente raffinata. 2000 anni fa Amaterasu, dea del sole, scelse questa terra sacra come sua dimora: luogo di culto per eccellenza, vi si tengono annualmente 1500 cerimonie di preghiera per il benessere del Giappone e della sua gente. Il cibo offerto durante tali cerimonie – per intero, dal riso al sale – è prodotto in Ise e rigorosamente preparato a mano in loco, come da tradizione etico-religiosa. Il complesso sacro Ise Jingu è un luogo senza età, ricostruito ritualmente tramite il cerimoniale detto shikinen sengu ogni venti anni con metodi antichi, in una consuetudine di rinnovamento conservativo che risale a 1300 anni fa. Il 62imo shikinen sengu, documentato in PROFONDO GIAPPONE, viene completato nell’ottobre del 2013.
Sanjiro Minamikawa nasce nella prefettura di Mie – dove ha sede il complesso sacro di Ise - nel 1945. Da subito i suoi lavori si incentrano sulla cultura europea, tema che gli vale la pubblicazione su numerose riviste. Vincitore nel 1980 del New Comers Award of the Photographic Society of Japan e nel 1986 dello Annals Award of the Photographic Society of Japan, è autore di raccolte fotografiche di successo spesso ambientate in luoghi di culto, come “Il Cammino di Santiago di Compostela”, “I luoghi sacri dell’area montana di Kii”, e “La 62.ima ricostruzione rituale del santuario di Ise”, lavoro oggetto della mostra Profondo Giappone, che ha impegnato Minamikawa dal 2006 al 2013.
Immagini: ©Sanjiro Minamikawa “Ho tentato di catturare lo spirito del rinnovamento incessante nel mio lavoro fotografico, che spero offra alle platee di tutto il mondo uno spiraglio da cui osservare la quintessenza della giapponesità”.
Sanjiro Minamikawa
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini