Santa Rosa 2016
Artisti italiani nel mondo: nascita di una Scuola d'Arte e Musica in Bolivia

Mimmo Roselli, Estado de coma, 2016, Scultura installazione per lo scenario della piece teatrale dallo stesso titolo | Courtesy of Mimmo Roselli
La Redazione
20/04/2016
Mondo - Nasce in Bolivia la Scuola Superiore di Arte e Musica di Santa Rosa de Cuevo, grazie all'impegno e alla passione dell'artista italiano Mimmo Roselli insieme al Teko - Guaranì, Camiri e alla Scuola Arte e Musica del Chaco boliviano.
La nuova Scuola, ufficialmente presentata con l'evento “Santa Rosa 2016”, sita nell'antica Missione Francescana ottocentesca di Santa Rosa de Cuevo nel Sud-Est della Bolivia, abitata oggi da una Comunità Guaranì di 300 persone, ospiterà artisti e musicisti provenienti da tutto il mondo per condividere la loro arte e il loro sapere con gli allievi locali della preesistente Scuola d'Arte.
Un progetto atto ad aprire nuove prospettive e orizzonti culturali tanto per la comunità residente quanto per gli artisti invitati, che si avvicenderanno in periodi da stage da uno a tre mesi, unendo le maestranze artigiane locali alle proprie esperienze internazionali.
A dare il La al progetto un programma fitto di appuntamenti tra musica, teatro, arte e artigianato, come quello con gli artisti Asher Rete (Grenada), Sylvia Capriles (Brasile), Yoko Inoue (Jappone), Sook Jin Jo (Corea del Sud), Ivan Molina, Adolfo Torrico e Juan Carlos Caizana (Bolivia) e Mimmo Roselli (Italia), che questa nascita hanno reso possibile.
Vedi anche:
• Felice anniversario alla Scuola d'Arte e Musica di Santa Rosa de Cuevo
La nuova Scuola, ufficialmente presentata con l'evento “Santa Rosa 2016”, sita nell'antica Missione Francescana ottocentesca di Santa Rosa de Cuevo nel Sud-Est della Bolivia, abitata oggi da una Comunità Guaranì di 300 persone, ospiterà artisti e musicisti provenienti da tutto il mondo per condividere la loro arte e il loro sapere con gli allievi locali della preesistente Scuola d'Arte.
Un progetto atto ad aprire nuove prospettive e orizzonti culturali tanto per la comunità residente quanto per gli artisti invitati, che si avvicenderanno in periodi da stage da uno a tre mesi, unendo le maestranze artigiane locali alle proprie esperienze internazionali.
A dare il La al progetto un programma fitto di appuntamenti tra musica, teatro, arte e artigianato, come quello con gli artisti Asher Rete (Grenada), Sylvia Capriles (Brasile), Yoko Inoue (Jappone), Sook Jin Jo (Corea del Sud), Ivan Molina, Adolfo Torrico e Juan Carlos Caizana (Bolivia) e Mimmo Roselli (Italia), che questa nascita hanno reso possibile.
Vedi anche:
• Felice anniversario alla Scuola d'Arte e Musica di Santa Rosa de Cuevo
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio