Sarah Miatt. Percorso frammentato
![Sarah Miatt. Percorso frammentato, MAEC - Palazzo Casali, Cortona (AR) Sarah Miatt. Percorso frammentato, MAEC - Palazzo Casali, Cortona (AR)](http://www.arte.it/foto/600x450/bf/16508-Sarah_Miatt.jpg)
Sarah Miatt. Percorso frammentato, MAEC - Palazzo Casali, Cortona (AR)
Dal 29 Giugno 2013 al 08 Settembre 2013
Cortona | Arezzo
Luogo: MAEC - Palazzo Casali
Indirizzo: piazza Signorelli 9
Orari: tutti i giorni 10-19
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 7, scuole € 3
Telefono per informazioni: +39 0575 630415/ 637235
E-Mail info: info@cortonamaec.org
Sito ufficiale: http://www.cortonamaec.org/
Un’altra mostra originale e suggestiva animerà le sale del MAEC di Cortona dal 29 giugno sino al 8 settembre
“Percorso Frammentato” questo il titolo dell’esposizione di pittura dell’artista inglese Sarah Miatt che, ispirandosi direttamente all’arte etrusca ed agli oggetti custoditi in palazzo Casali, ha realizzato una serie di dipinti che verranno collocati direttamente all’interno del percorso museale del Maec, accanto alle opere etrusche.
“Bramosa dei lucidi vasi di bucchero nero e dei reperti metallici scintillanti trovati qui, al fine di possederli, dichiara Sarah Miatt, ho cercato di catturare e ricreare le loro immagini.”
Il titolo della mostra si riferisce non solo ai reperti in questione, ma anche al concetto etrusco di vita dopo la morte: un viaggio in tre fasi verso l’eterno.
La mostra rappresenta anche l’inizio ufficiale dell’edizione 2013 de “Le Notti dell’Archeologia”.
“Percorso Frammentato” questo il titolo dell’esposizione di pittura dell’artista inglese Sarah Miatt che, ispirandosi direttamente all’arte etrusca ed agli oggetti custoditi in palazzo Casali, ha realizzato una serie di dipinti che verranno collocati direttamente all’interno del percorso museale del Maec, accanto alle opere etrusche.
“Bramosa dei lucidi vasi di bucchero nero e dei reperti metallici scintillanti trovati qui, al fine di possederli, dichiara Sarah Miatt, ho cercato di catturare e ricreare le loro immagini.”
Il titolo della mostra si riferisce non solo ai reperti in questione, ma anche al concetto etrusco di vita dopo la morte: un viaggio in tre fasi verso l’eterno.
La mostra rappresenta anche l’inizio ufficiale dell’edizione 2013 de “Le Notti dell’Archeologia”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema