Mater Aquae, simboli e miti del mare

Selene 2016, dedicato ai 150 anni del faro di Gallipoli
Dal 16 September 2017 al 26 September 2017
Gallipoli | Lecce
Luogo: La Casa degli Artisti
Indirizzo: via Lepanto 1
Orari: 18.00 - 20.00
Curatori: Martina Santarsiero
Enti promotori:
- La Casa degli Artisti Gallipoli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0833261865
E-Mail info: info@lacasadegliartisti.it
Sito ufficiale: http://www.lacasadegliartisti.it
Dal 16 al 26 settembre 2017 ci sarà ancora un evento culturale nella Galleria permanente dell'artista salentino Giorgio De Cesario presso La Casa degli Artisti di Gallipoli: una mostra Collettiva con ben 15 artisti di fama internazionale dal titolo
"MATER AQUAE, simboli e miti del mare".
La mostra-evento è a cura di Martina Santarsiero, pittrice bolognese.
Vernissage 16 settembre ore 18.00.
Aperta tutti i giorni dalle 18.00 alle 20.00.
Si prevedono inoltre letture di poemi e inni dedicati al mare e un buffet bioveg a cura di Il Tempo di Momo (LE)
Finissage 26 settembre 2017 ore 18.00 con performance di Mermaid Belly Dance e brindisi di fine mostra.
Madre Acqua, l'acqua viene espressa come principio cosmico femminile, anima del Mondo, Madre per eccellenza, creatrice di vita e a volte di morte, connessa ai cicli lunari, all'inconscio e al liquido amniotico del ventre materno.
Fin dall'antichità si parla dell'acqua e del mare come fonte originaria della vita, nelle antiche cosmogonie dai miti greci fino alla santeria cubana, si cita l'acqua come luogo di nascita di divinità e creature dell'Universo.
Nei miti greci si narra che da Oceano, il figlio maggiore di Urano e Gaia, si generarono tutti i mari, i fiumi, le fonti, i laghi e tutte le sorgenti di acqua dolce e salata. Tante sono le creature e le divinità marine che popolano le leggende dei nostri mari. Tutto l'antico Testamento esalta il segno di benedizione dell'acqua: il Diluvio e il passaggio attraverso il Mar Rosso segnano la sua forza distruttrice, ma anche la rinascita dell'umanità...
Il mare tra sacro e profano, è sempre stato simbolo di rigenerazione, che venga scelto come luogo per celebrare riti di purificazione o per puro relax vacanziero ha da sempre un posto speciale nel cuore di creativi, artisti, cantanti e poeti. Questo evento vuole essere una celebrazione del mare e in particolare del nostro Mediterraneo crocevia di popoli, eroi, santi e navigatori.
Artisti in esposizione: Martina Santarsiero, Giorgio De Cesario, Armando Stivali, Monica Jay Casalini, Sario(Rosario Annunziata), Maria Lucia Castro, Gianluca Vetrugno, LUSA (Sergio Abbrescia), ANTERI(Mimmo Antonaci), Dario Tarantino, Giorgio Giò, Matteo Lucente, Cesare Garuti, Venanzio Marra, Concita Cannavò
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giorgio de cesario
·
la casa degli artisti
·
martina santarsiero
·
lusa
·
sario
·
armando stivali
·
monica jay casalini
·
maria lucia castro
·
gianluca vetrugno
·
dario tarantino
·
matteo lucente
·
cesare garuti
·
venanzio marra
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira