Sergio Strizzi. Sul set di Antonioni

© Sergio Strizzi | Sergio Strizzi, Dal film L'eclisse, 1962
Dal 15 March 2019 al 26 March 2019
Roma
Luogo: Casa del Cinema
Indirizzo: Largo Marcello Mastroianni 1
Curatori: Melissa e Vanessa Strizzi, Andrea Mazzini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06423601
E-Mail info: info@faromfr.com
Sito ufficiale: http://mesefotografiaroma.com
Dagli anni 50 fino al 2004, Sergio Strizzi ha documentato i film dei più leggendari registi di tutti i tempi. Registi e attori di tutte le generazioni … In particolare si distingue una collaborazione, breve ma intensa, dei primi anni 60’: quella che lo lega a Michelangelo Antonioni ai tempi di tre capolavori: La Notte, L’eclisse e Deserto rosso.
Sergio Strizzi è riuscito a costruire ogni sua foto come un dipinto fedele all’atmosfera e allo spirito dei film di Antonioni.
Nato a Roma nel 1931, Sergio Strizzi inizia a lavorare giovanissimo come fotoreporter, prima all’Agenzia Publifoto di Vincenzo Carrarese, per passare poi con Sandro Vespasiani e, nel 1950, con Ivo Meldolesi.
Nel1952 approda al cinema lavorando sul set del film Gli undici moschettieri di De Concini e Saraceni, sulla Nazionale di calcio campione del mondo nel ’34 e nel ’38.
Nello stesso anno è fotografo di scena di Totò a colori, film a cui fanno seguito, tra gli altri, L’oro di Napoli di De Sica e La donna del fiume di Mario Soldati. Da allora collabora con quasi tutti i maggiori registi italiani (Antonioni, Blasetti, Germi, Lattuada, Monicelli, Petri e Rosi) nonché con diversi registi stranieri come Jospeh Losey, John Huston, Peter Yates, Terry Gilliam.
Grazie alla raggiunta fama internazionale viene chiamato come fotografo di scena per alcuni film della serie 007, interpretatati sia da Sean Connery che da Roger Moore.
Negli anni ’70, su richiesta di Audrey Hepburn, gli viene commissionato dalla rivista Life un servizio sul ritorno al cinema dell’attrice.
Nel suo curriculum figurano oltre un centinaio di film, compresi i kolossal televisivi Marco Polo di Montaldo e Colombo di Lattuada.
Considerato uno dei maggiori fotografi di scena, Strizzi ha lavorato anche con Benigni (La vita è bella e Pinocchio), Tornatore (La leggenda del pianista sull’oceano e Malena), Scola (Concorrenza sleale) e Liliana Cavani (Il gioco di Ripley).
Inaugurazione 15/03 ore 19:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee