Morandi’s Objects di Joel Meyerowitz

Morandi’s Objects di Joel Meyerowitz
Dal 23 Ottobre 2015 al 01 Febbraio 2016
Bologna
Luogo: Spazio espositivo Damiani
Indirizzo: via dello Scalo 3/2
Telefono per informazioni: +39 051 4380747
E-Mail info: info@damianieditore.com
Sito ufficiale: http://https://www.damianieditore.com
Morandi’s Objects di Joel Meyerowitz è il titolo della mostra che il nuovo spazio espositivo Damiani in via dello Scalo 3/2 abc a Bologna ospiterà da venerdì 23 ottobre 2015. Con questo progetto espositivo prodotto da Damiani, Joel Meyerowitz, uno dei più rappresentativi esponenti della fotografia contemporanea, rende omaggio al pittore bolognese e realizza l’intimo sogno di fotografare gli oggetti che Morandi disponeva sul suo tavolo da lavoro e che contemplava a lungo, prima di riprodurli nelle sue splendide nature morte. Aperta al pubblico fino al 1° febbraio 2016, l’esposizione presenta una selezione di venti opere fotografiche di diverso formato.
Grazie alla favorevole risposta dell'Istituzione Bologna Musei | Museo Morandi, Meyerowitz ha avuto accesso alle stanze di Casa Morandi in cui sono raccolti e conservati gli oggetti del pittore. Con più di 700 scatti, il fotografo americano ha compiuto un’indagine approfondita per immagini fotografando circa 270 oggetti di Morandi: vasi, pigmenti colorati, brocche, fiori secchi, conchiglie, oggetti di recupero, sfilano negli scatti di Meyerowitz restituendo l’immaginario di una dimensione domestica e intima. Veri e propri ritratti, gli scatti di Meyerowitz esplicitano la potenza espressiva di ogni oggetto svelandone le sottili caratteristiche, l’assoluta singolarità e il magnetismo che Morandi per primo aveva sperimentato.
Il libro e la Collector’s Edition
In occasione della mostra, Damiani pubblicherà un libro intitolato Morandi’s Objects che entrerà a far parte delle nuove proposte editoriali. L’ampia selezione degli scatti qui raccolti sarà arricchita da un testo dell’artista e da un’introduzione di Maggie Barrett. Sarà pubblicata anche una speciale edizione limitata a 25 copie che includerà una fotografia firmata e numerata da Joel Meyerowitz.
Talk con l'artista
Venerdì 23 ottobre 2015 alle ore 16.00 Joel Meyerowitz incontrerà il pubblico nella Sala Conferenze del MAMbo (Via Don Minzoni 14, Bologna), dove parlerà del proprio lavoro e del suo rapporto con Morandi. In questa occasione il fotografo donerà al museo una sua opera che andrà ad arricchire la Collezione Morandi a testimonianza del dialogo artistico avvenuto tra il fotografo americano e l’artista bolognese.
Grazie alla favorevole risposta dell'Istituzione Bologna Musei | Museo Morandi, Meyerowitz ha avuto accesso alle stanze di Casa Morandi in cui sono raccolti e conservati gli oggetti del pittore. Con più di 700 scatti, il fotografo americano ha compiuto un’indagine approfondita per immagini fotografando circa 270 oggetti di Morandi: vasi, pigmenti colorati, brocche, fiori secchi, conchiglie, oggetti di recupero, sfilano negli scatti di Meyerowitz restituendo l’immaginario di una dimensione domestica e intima. Veri e propri ritratti, gli scatti di Meyerowitz esplicitano la potenza espressiva di ogni oggetto svelandone le sottili caratteristiche, l’assoluta singolarità e il magnetismo che Morandi per primo aveva sperimentato.
Il libro e la Collector’s Edition
In occasione della mostra, Damiani pubblicherà un libro intitolato Morandi’s Objects che entrerà a far parte delle nuove proposte editoriali. L’ampia selezione degli scatti qui raccolti sarà arricchita da un testo dell’artista e da un’introduzione di Maggie Barrett. Sarà pubblicata anche una speciale edizione limitata a 25 copie che includerà una fotografia firmata e numerata da Joel Meyerowitz.
Talk con l'artista
Venerdì 23 ottobre 2015 alle ore 16.00 Joel Meyerowitz incontrerà il pubblico nella Sala Conferenze del MAMbo (Via Don Minzoni 14, Bologna), dove parlerà del proprio lavoro e del suo rapporto con Morandi. In questa occasione il fotografo donerà al museo una sua opera che andrà ad arricchire la Collezione Morandi a testimonianza del dialogo artistico avvenuto tra il fotografo americano e l’artista bolognese.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo