Bellezza (etica)
Chiostro, Società Umanitaria, Milano
Dal 4 March 2016 al 12 March 2016
Milano
Luogo: Società Umanitaria
Indirizzo: via San Barnaba 48
Telefono per informazioni: +39 02 39843575
E-Mail info: info@artedamangiare.it
Sito ufficiale: http://www.artedamangiare.it
Il Movimento Arte da mangiare mangiare Arte è partner del Festival dell’Espressività, manifestazione dell’Associazione Clinico – Culturale Artelier ideata e diretta dal Dr. Giuseppe Oreste Pozzi, che andrà in scena dal 4 al 12 marzo 2016 presso i Chiostri e le Sale della Società Umanitaria di Milano.
«L’UNO, il Festival dell’Espressività, che proviene dal DUE.
Arte da mangiare mangiare Arte e Artelier insieme per promuovere Salute, BELLEZZA e Ben-Essere. “Cosa mangio e con chi parlo?” è il tema del Festival dell’Espressività – Stanze della Psiche – mentre “BELLEZZA (etica)” è il tema proposto da Arte da mangiare mangiare Arte».
All’interno di questa “speciale” collaborazione gli artisti di Arte da mangiare mangiare Arte sono stati invitati da Ornella Piluso – in arte topylabrys - ad esprimersi, ciascuno secondo la propria sensibilità, sul tema: “BELLEZZA (etica)”. Il risultato è una mostra di Pittura, Disegno e Fotografia allestita all’interno del suggestivo Chiostro dei Pesci della Società Umanitaria, un lavoro che vede il coinvolgimento di circa 70 artisti.
Diversi artisti di Arte da mangiare mangiare Arte, inoltre condurranno all’interno del programma del Festival dell’Espressività Atelier d’Arte e Ben–essere.
Presso l’Auditorium sarà allestita la mostra: “MARIALUISA SPONGA – Un Viaggio tra etica e bellezza”, un omaggio all’artista recentemente scomparsa e alla sua intensa attività nel campo della Fiber – Art. La mostra è curata da Gabriella Anedi.
Diversi gli incontri e i momenti performativi proposti dal Movimento che arricchiranno l’intera manifestazione, a partire dall’inaugurazione di venerdì 4 marzo (ore 17.30 – Salone degli Affreschi) dove nel segno della tradizione di Arte da mangiare mangiare Arte verrà offerto il “Boccone d’Arte”, performance in decline dell’artista topylabrysdove l’Arte nutre e diffonde bellezza. Lunedì 7 marzo all’interno del Salone degli Affreschi si terrà un concerto di beneficienza a sostegno dell’Associazione di promozione socialeMondo Gatto. Martedì 8 marzoil Movimento Arte da mangiare mangiare Arte celebrerà la Festa della Donna con una serie di appuntamenti che andranno dalla prevenzione della salute - in collaborazione con Plef – alla Toponomastica al Femminile, per concludere nel pomeriggio con un incontro dove parteciperanno diversi Consolati. Mercoledì 9 marzo sarà il momento del “Battibecco sul mercato dell’Arte” dove operatori culturali, docenti, curatori, giornalisti, galleristi e artisti si confronteranno attorno alla tematica “spinosa” del mercato dell’Arte e della sua mercificazione. Sabato 12 marzo un “giocoso” momento performativo concluderà l’intera manifestazione, si tratta del “Grande disallestimento performativo” che fa dello smontaggio della mostra un vero evento, un omaggio al centenario del Dadaismo fra opere imballate e artisti in umore di “finissaggio”. Un’opportunità di studio performativo a cura di Monica Scardecchia.
Fra gli artisti protagonisti della mostra BELLEZZA (etica) :
Lucia ABBASCIANO, Clara BARTOLINI, Giuliana BELLINI, Stefano BIANCO, Ernesto BOSSI, Tegi CANFARI, Franca CANTINI, Elena CECCATO, Fiorella CICARDI, Vira COLOMBO, Carla CREMERS, Jutka CSAKANYI, Michele DELISI, Li DING, Fausta DOSSI, Rossana FIORINI, Maurizio GABBANA, Giovanni GALLI, Clara GIACCONI, Elmar GIACUMMO, Vito GIACUMMO, Roberto GIANNOTTI, Danilo GIUSINO, Martina GOETZE VINCI, Daniela GORLA, Gaia GULIZIA, Matteo LAUSETTI, Isa LAVI GIACCONI, Isa LOCATELLI, Anna MAINARDI, Silvio MANZOTTI, Franca MILASI LA ROSA, Elisabetta MORANDI, Roberta MUSI, Kazuko NISHIO, Mariele NOVA, Edy PERSICHELLI, Adriana POLIMENI, Giosuina PRIA, Antonella PROTA GIURLEO, Clotilde RINELLA, Mariantonietta ROSSI, Serena ROSSI, Sergio SANSEVRINO, Eugenia SCAGLIONI, Studio Pace10, Luigi SUTERA, Maria Cristina TEBALDI, Jurij TILMAN e Raouf GHARBIA, topylabrys, Sara VALMACCO, Rossana VERONESI, Franco VERTOVEZ, Valeria VIVANI, Monika WOLF.
Si segnala, inoltre, la presenza del gruppo Centro d’Arte Fraternità e Amicizia: Andrea FONTANA, Antonio DI FAZIO, Carlotta BONFICHI, Diego MONICA, Giovanna SACCHI, Marco SPIRANDELLI, Martina MAIGA, Paola ANGELINI, Rosario MARCIANO, Sergio NICOLINI, Stefania DI BENEDETTO.
Inaugurazione venerdì 4 marzo ore 17.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
tegi canfari
·
fausta dossi
·
giuliana bellini
·
maurizio gabbana
·
carla cremers
·
li ding
·
clara bartolini
·
jutka csakanyi
·
clara giacconi
·
vira colombo
·
franca cantini
·
giovanni galli
·
lucia abbasciano
·
stefano bianco
·
ernesto bossi
·
elena ceccato
·
fiorella cicardi
·
michele delisi
·
rossana fiorini
·
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga