Stephen Vitiello. Scraped and Bowed

Stephen Vitiello. Scraped and Bowed, Spazioersetti, Udine
Dal 21 Febbraio 2014 al 02 Marzo 2014
Udine
Luogo: Spazioersetti
Indirizzo: viale Volontari della Libertà 43
Orari: mercoledì, venerdì e domenica 18.30-22
Curatori: Continuo Associazione Culturale, Associazione Orchestra Filarmonica di Udine
Costo del biglietto: offerta minima consigliata € 5
Telefono per informazioni: +39 347 2543623
E-Mail info: galleria@spazioersetti.it
Sito ufficiale: http://www.spazioersetti.it
La serie di eventi speciali 2014 a Spazioersetti inizia con l’installazione sonora di un ospite speciale: l’artista Stephen Vitiello. Da venerdì 21 febbraio fino a domenica 2 marzo a Udine al primo piano di Viale volontari della Libertà 43 si potrà ascoltare Scraped and Bowed, una composizione a 8 canali realizzata in esclusiva per Spazioersetti con registrazioni di percussioni originali dell'isola di Bali.
Scraped and Bowed è una composizione di elementi registrati dal vivo in uno studio di percussioni. Un gangsa – metallofono molto usato nella musica balinese e javanese – suonato con l’archetto costituisce il materiale principale, affiancato da campane e gong sfregati, percossi e fatti rimbalzare su pelli di tamburo. Le registrazioni sono state effettuate sia in stereo che a 4 canali. Le vibrazioni e i battimenti degli armonici creano un suono che assomiglia ad un effetto di feedback, ma che è in realtà il prodotto dello sfregamento con l’archetto.
«Ho cercato di lavorare con una tecnica che generalmente non uso, infatti solitamente faccio ricorso ad una buona dose di manipolazioni elettroniche. In questa composizione ci sono alcune registrazioni fatte suonare al contrario, ma a parte questo e ai tagli per il montaggio non vi è nessun tipo di trasformazione. Non so bene come descrivere il risultato se non come una composizione spaziale che dovrebbe suonare bene e magari fluttuare nella Dreamroom di Spazioersetti.» – SV
Stephen Vitiello è musicista, compositore e artista multimediale. Le sue installazioni sonore sono esposte al MOMA di New York, alla Biennal of Sidney, alla Fondation Cartier pour l’art Contemporain di Parigi, alla Whitney Biennal e al Massachusetts Museum of Contemporary Art. Numerosissime le sue pubblicazioni su CD così come le sue collaborazioni con illustri protagonisti della scena musicale tra cui Ryuichi Sakamoto, Steve Roden, Pauline Oliveros, Taylor Deupree, Scanner e Julie Mehretu.Originario di New York attualmente vive a Richmond e lavora presso la Faculty of Kinetic Imaging alla Virginia Commonwealth University.?
Scraped and Bowed è una composizione di elementi registrati dal vivo in uno studio di percussioni. Un gangsa – metallofono molto usato nella musica balinese e javanese – suonato con l’archetto costituisce il materiale principale, affiancato da campane e gong sfregati, percossi e fatti rimbalzare su pelli di tamburo. Le registrazioni sono state effettuate sia in stereo che a 4 canali. Le vibrazioni e i battimenti degli armonici creano un suono che assomiglia ad un effetto di feedback, ma che è in realtà il prodotto dello sfregamento con l’archetto.
«Ho cercato di lavorare con una tecnica che generalmente non uso, infatti solitamente faccio ricorso ad una buona dose di manipolazioni elettroniche. In questa composizione ci sono alcune registrazioni fatte suonare al contrario, ma a parte questo e ai tagli per il montaggio non vi è nessun tipo di trasformazione. Non so bene come descrivere il risultato se non come una composizione spaziale che dovrebbe suonare bene e magari fluttuare nella Dreamroom di Spazioersetti.» – SV
Stephen Vitiello è musicista, compositore e artista multimediale. Le sue installazioni sonore sono esposte al MOMA di New York, alla Biennal of Sidney, alla Fondation Cartier pour l’art Contemporain di Parigi, alla Whitney Biennal e al Massachusetts Museum of Contemporary Art. Numerosissime le sue pubblicazioni su CD così come le sue collaborazioni con illustri protagonisti della scena musicale tra cui Ryuichi Sakamoto, Steve Roden, Pauline Oliveros, Taylor Deupree, Scanner e Julie Mehretu.Originario di New York attualmente vive a Richmond e lavora presso la Faculty of Kinetic Imaging alla Virginia Commonwealth University.?
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni