La città romana prese forma sotto l'imperatore
Anche Aosta celebra il bimillenario di Augusto

Il Teatro romano di Aosta
E. Bramati
15/07/2014
Aosta - La città di Aosta, anticamente conosciuta con il nome di Augusta Paetoria Salassorum, vanta alcune delle più testimonianze del periodo romano nell'Italia Settentrionale.
In occasione delle celebrazioni per il bimillenario dell'Imperatore Augusto, il capoluogo valdostano si prepara a festeggiare la sua storia con un ricco programma di eventi dal titolo "Ottaviano Augusto e la Valle d'Aosta. Una storia lunga oltre 2000 anni", che animerà la città tra il 24 luglio e il 21 dicembre 2014.
Si comincerà con la mostra "Augusta Praetoria. Disegni di Francesco Corni" al criptoportico forense, e poi ancora conferenze, concerti, laboratori per bambini al Museo Archeologico, visite guidate e itinerari alla scoperta delle mura e di monumenti quali l'Arco di Augusto, la Porta Praetoria, il Teatro e il ponte acquedotto di Pont d'Ael.
In occasione delle celebrazioni per il bimillenario dell'Imperatore Augusto, il capoluogo valdostano si prepara a festeggiare la sua storia con un ricco programma di eventi dal titolo "Ottaviano Augusto e la Valle d'Aosta. Una storia lunga oltre 2000 anni", che animerà la città tra il 24 luglio e il 21 dicembre 2014.
Si comincerà con la mostra "Augusta Praetoria. Disegni di Francesco Corni" al criptoportico forense, e poi ancora conferenze, concerti, laboratori per bambini al Museo Archeologico, visite guidate e itinerari alla scoperta delle mura e di monumenti quali l'Arco di Augusto, la Porta Praetoria, il Teatro e il ponte acquedotto di Pont d'Ael.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te