Teodolinda Caorlin
© foto di Daniele Resini | Teodolinda Caorlin, Omaggio al muro (1986)
Teodolinda Caorlin, Omaggio al muro (1986), cm 360x240, seta, sintetico/tela, gobeline
Dal 15 January 2012 al 13 March 2012
Venezia
Luogo: Museo di Palazzo Mocenigo
Indirizzo: Santa Croce
Orari: tutti i giorni 10-16
Curatori: Doretta Davanzo Poli
Costo del biglietto: intero euro 5; ridotto euro 3,50
Telefono per informazioni: 848082000
Sito ufficiale: http://www.mocenigo.visitmuve.it
Un’ampia retrospettiva, allestita fino al 13 marzo nel portego al primo piano di Palazzo Mocenigo – Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, racconta il lungo e fondamentale percorso dell’artista veneziana Teodolinda Caorlin nell’ambito della Fiber Art, forma espressiva contemporanea, in cui si utilizzano – in una diversa panoramica di accezioni e materiali – il filo, la fibra e il tessuto. Una quindicina le opere in mostra e tra esse un gioiello della sua produzione – Animula vagula blandula – nuova installazione composta da otto arazzi di grandi dimensioni in cui sono rappresentati, al femminile, secondo il particolarissimo stile esecutivo dell’artista (ad intrecci a tela e gobeline su ordito libero) i sette “vizi” per eccellenza: Superbia, Avarizia, Lussuria, Invidia, Gola, Ira, Accidia, cui si aggiunge la Paura, quasi come loro inevitabile conseguenza.
In concomitanza con la mostra, a cura di Doretta Davanzo Poli, si inaugura la collana “Intrecci”(Fondazione Musei Civici di Venezia, 2012), una linea dedicata agli appuntamenti espositivi del Museo legati al mondo della moda e del tessile, in stretta relazione con le pubblicazioni di approfondimento scientifico recentemente avviate al Museo del Vetro e a Ca’ Pesaro. L’attenzione per la figura umana, in particolare per le donne – connota il filo logico di Teodolinda Caorlin, artista che vive e lavora a Venezia, città in cui si è formata artisticamente, tra l’Istituto d’Arte e le Collettive alla Bevilacqua la Masa.
In concomitanza con la mostra, a cura di Doretta Davanzo Poli, si inaugura la collana “Intrecci”(Fondazione Musei Civici di Venezia, 2012), una linea dedicata agli appuntamenti espositivi del Museo legati al mondo della moda e del tessile, in stretta relazione con le pubblicazioni di approfondimento scientifico recentemente avviate al Museo del Vetro e a Ca’ Pesaro. L’attenzione per la figura umana, in particolare per le donne – connota il filo logico di Teodolinda Caorlin, artista che vive e lavora a Venezia, città in cui si è formata artisticamente, tra l’Istituto d’Arte e le Collettive alla Bevilacqua la Masa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini