Art Night solidale con i terremotati dell'Emilia

Shutterstock |
Venezia
31/05/2012
Venezia - L’arte torna a liberare la notte di Venezia. Art Night sarà ancora una volta all’ombra di San Marco sabato 23 giugno 2012. E’ stata infatti fissata la data del giorno in cui tutte le istituzioni culturali veneziane, i musei e le gallerie private spalancheranno le proprie porte e lasceranno libero ingresso a quanti vorranno scoprirne i segreti. Per un’unica, imperdibile notte. La seconda edizione di Art Night, manifestazione ideata e coordinata dall’Università Ca’ Foscari in collaborazione con il Comune di Venezia, coinvolgerà infatti tutti i soggetti che si occupano di arte e di cultura a Venezia. Una squadra senza eguali in Italia che metterà in campo il proprio patrimonio culturale e un cartellone di eventi per trasformare la notte in un’esperienza unica. Più di uno i fili conduttori sotto il cielo stellato della laguna veneziana: la scoperta della Venezia nascosta, i suoi degli angoli e delle opere d’arte meno note conosciute. Ma anche quello di una proposta più articolata e numerosa attorno ai canali e lungo il Canal Grande che si trasformerà per l’occasione in suggestivo palcoscenico. Tra i fili conduttori che legheranno questa notte magica, la scoperta della Venezia nascosta, degli angoli e delle opere d’arte meno note. Ma anche quello di una programmazione più articolata e numerosa attorno ai canali e al Canal Grande, con l’acqua a fare da filo rosso tra gli appuntamenti e i “palcoscenici” della notte.
Tutti gli aggiornamenti sul programma sono a disposizione sulla pagina facebook della manifestazione. Cerca Art Night Venezia sul social network.
'Art Night', la 'Notte dell'Arte' in laguna, sarà quest'anno solidale con le popolazioni terremotate dell'Emilia. L'iniziativa dell'Universita' Ca' Foscari, mira a coinvolgere i principali enti ed istituzioni culturali che aderiscono alla 'Notte dell'Arte' che si terra' sabato 23 giugno. Le sedi dell'Universita' Ca' Foscari, che di 'Art Night' e' l'ideatrice in collaborazione con il Comune di Venezia, ospiteranno la raccolta fondi. I contributi saranno destinati al restauro degli edifici storico-artistici gravemente danneggiati dalle scosse sismiche. La sede centrale dell'ateneo, Palazzo Foscari, e la sede alle Zattere della Biblioteca di Servizio Didattico, metteranno a disposizione un apposito contenitore nel quale sara' possibile versare il proprio contributo. L'iniziativa e' aperta alle principali istituzioni culturali della citta' che prenderanno parte alla 'Notte dell'Arte'.
Tutti gli aggiornamenti sul programma sono a disposizione sulla pagina facebook della manifestazione. Cerca Art Night Venezia sul social network.
'Art Night', la 'Notte dell'Arte' in laguna, sarà quest'anno solidale con le popolazioni terremotate dell'Emilia. L'iniziativa dell'Universita' Ca' Foscari, mira a coinvolgere i principali enti ed istituzioni culturali che aderiscono alla 'Notte dell'Arte' che si terra' sabato 23 giugno. Le sedi dell'Universita' Ca' Foscari, che di 'Art Night' e' l'ideatrice in collaborazione con il Comune di Venezia, ospiteranno la raccolta fondi. I contributi saranno destinati al restauro degli edifici storico-artistici gravemente danneggiati dalle scosse sismiche. La sede centrale dell'ateneo, Palazzo Foscari, e la sede alle Zattere della Biblioteca di Servizio Didattico, metteranno a disposizione un apposito contenitore nel quale sara' possibile versare il proprio contributo. L'iniziativa e' aperta alle principali istituzioni culturali della citta' che prenderanno parte alla 'Notte dell'Arte'.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 10 al 16 febbraio
La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Venezia | Dal 4 aprile a Venezia
Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
-
Dal 17 al 23 febbraio sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Casorati alle Basiliche papali di Roma
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Milano | Dal 4 marzo al 25 maggio
Al Museo diocesano di Milano la Deposizione di Tintoretto a tu per tu con il contemporaneo