Thai Mainhard. Things come together when they do
Thai Mainhard, Things Come Together When They Do, 2023, acrylic oil stick flasche soft pastel latex, cm. 137x203
Dal 12 May 2023 al 7 July 2023
Napoli
Luogo: Shazar Gallery
Indirizzo: Via Pasquale Scura 8
Orari: dal martedì al sabato dalle 14.30 alle 19.30 e su appuntamento
Curatori: Valeria Schaefer
Telefono per informazioni: +39 081 1812 6773
E-Mail info: info@shazargallery.com
Sito ufficiale: http://www.shazargallery.com
Venerdì 12 maggio, dalle ore 17.00, la Shazar Gallery presenta Things come together when they do di Thai Mainhard a cura di Valeria Schaefer, la prima personale a Napoli dell’artista brasiliana.
Negli spazi di via Pasquale Scura il percorso espositivo si sviluppa attraverso 7 dipinti su tela e 7 disegni a tecnica mista su carta in cui tutto il mondo visivo dell’artista esplode tra forme e colori combinati in composizioni complesse ed emotive di matrice espressionista.
Nata e cresciuta fino ai 20 anni a Rio de Janeiro, l’artista porta nelle opere l'ambiente in cui ha vissuto e i suoi colori, il verde lussureggiante, le sfumature del blu e il candore delle spiagge di sabbia bianca. Questo universo vivace si accosta ai ricordi, non sempre sereni, e ai sentimenti che confluiscono in uno spazio unico, terreno di battaglie, in cui si intravede il nero assoluto che ingloba e contemporaneamente mostra la molteplicità dell’essere.
Mainhard lavora con differenti media tra cui pittura ad olio, vernice spray e carboncino, per creare immagini intuitive tra segni espressivi e densi blocchi di colore, tra forme astratte e precise aree che definiscono lo spazio della tela. Come su un luogo aperto alle emozioni Thai Mainhard dipinge sulla tela per portare in superficie immagini, visioni quasi smarrite che non trovano la strada per delinearsi e conciliarsi con il caos interiore. Le sue opere traggono ispirazione dall'espressionismo astratto, e se inizialmente sembrano ispirarsi al lavoro di Willem de Kooning, Cy Twombly e Joan Mitchell, un suo personalissimo linguaggio astratto prende il sopravvento catturando la complessità umana.
Thai Mainhard (Rio de Janeiro, 1990) ha esposto a livello internazionale in Italia, in Germania e negli Stati Uniti, a Los Angeles, New York, Boston, San Francisco ed ha partecipato a fiere d'arte negli Stati Uniti e a Shanghai.
Negli spazi di via Pasquale Scura il percorso espositivo si sviluppa attraverso 7 dipinti su tela e 7 disegni a tecnica mista su carta in cui tutto il mondo visivo dell’artista esplode tra forme e colori combinati in composizioni complesse ed emotive di matrice espressionista.
Nata e cresciuta fino ai 20 anni a Rio de Janeiro, l’artista porta nelle opere l'ambiente in cui ha vissuto e i suoi colori, il verde lussureggiante, le sfumature del blu e il candore delle spiagge di sabbia bianca. Questo universo vivace si accosta ai ricordi, non sempre sereni, e ai sentimenti che confluiscono in uno spazio unico, terreno di battaglie, in cui si intravede il nero assoluto che ingloba e contemporaneamente mostra la molteplicità dell’essere.
Mainhard lavora con differenti media tra cui pittura ad olio, vernice spray e carboncino, per creare immagini intuitive tra segni espressivi e densi blocchi di colore, tra forme astratte e precise aree che definiscono lo spazio della tela. Come su un luogo aperto alle emozioni Thai Mainhard dipinge sulla tela per portare in superficie immagini, visioni quasi smarrite che non trovano la strada per delinearsi e conciliarsi con il caos interiore. Le sue opere traggono ispirazione dall'espressionismo astratto, e se inizialmente sembrano ispirarsi al lavoro di Willem de Kooning, Cy Twombly e Joan Mitchell, un suo personalissimo linguaggio astratto prende il sopravvento catturando la complessità umana.
Thai Mainhard (Rio de Janeiro, 1990) ha esposto a livello internazionale in Italia, in Germania e negli Stati Uniti, a Los Angeles, New York, Boston, San Francisco ed ha partecipato a fiere d'arte negli Stati Uniti e a Shanghai.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini