VAZ - Venezia Anno Zero

Andrea Morucchio, Venezia Anno Zero, 2020, Cortometraggio, Immagine tratta dalla locandina | Courtesy of Andrea Morucchio e Sebastiano Girardi Studio
Dal 10 Settembre 2020 al 02 Novembre 2020
Venezia
Luogo: Bottega Cini
Indirizzo: San Vio - Dorsoduro 733
Orari: Mer - Lun 10.30 - 19.30 | Mar chiuso
Enti promotori:
- Fondazione Archivio Vittorio Cini
- Bottega Cini
- The Mercant of Venice
Costo del biglietto: Entrata libera
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/VeneziaAnnoZero/
Venezia Anno Zero è un progetto di Andrea Morucchio che parte dalla video documentazione di svariate aree di Venezia durante il periodo di lockdown o quarantena causato dal Corona virus. Dal 17 marzo al 17 maggio 2020 sono state registrate circa 30 ore di video.
La bellezza e lo spirito della città lagunare sono riemerse dal momento in cui tutte le attività legate alla mono economia basata sullo sfruttamento del turismo di massa si sono fermate. Il caos e la folla tra calli, campi e canali, lo sporco e la spazzatura abbandonati ovunque, l'inquinamento dell'aria e dell'acqua della laguna, il rumore, i plateatici di bar e ristoranti fuori controllo, i negozi traboccanti di prodotti scadenti per i turisti... tutto ciò è improvvisamente scomparso permettendo alla città di manifestare una bellezza toccante e metafisica.
Il progetto VAZ sviluppa e assume diverse forme di espressione:
La creazione - da presentare in occasione della prossima Biennale di Architettura 2021 - di un’installazione multimediale in cui il visitatore entra in un’atmosfera immersiva tra grandi proiezioni, sonorità originali e la diffusione di fragranza ispirata allo spirito di Venezia Anno Zero.
Vincitore della sezione Venezia una città della 17ª Edizione del Video Concorso Francesco Pasinetti che sarà presentato durante la Mostra del Cinema di Venezia dalla Regione Veneto. La produzione del cortometraggio ha visto la collaborazione per l'editing e l'ottimizzazione di Interno3 - Manuel Frara e la musica originale del compositore contemporaneo Claudio Rocchetti.
Venerdì 11 settembre nella sede della Regione del Veneto alla Mostra d'Arte Cinematografica, in occasione della cerimonia di premiazione della diciassettesima edizione del Video Concorso Francesco Pasinetti il cortometraggio Venezia Anno Zero è valso ad Andrea Morucchio primo premio della sezione Venezia una città.
La bellezza e lo spirito della città lagunare sono riemerse dal momento in cui tutte le attività legate alla mono economia basata sullo sfruttamento del turismo di massa si sono fermate. Il caos e la folla tra calli, campi e canali, lo sporco e la spazzatura abbandonati ovunque, l'inquinamento dell'aria e dell'acqua della laguna, il rumore, i plateatici di bar e ristoranti fuori controllo, i negozi traboccanti di prodotti scadenti per i turisti... tutto ciò è improvvisamente scomparso permettendo alla città di manifestare una bellezza toccante e metafisica.
Il progetto VAZ sviluppa e assume diverse forme di espressione:
La creazione - da presentare in occasione della prossima Biennale di Architettura 2021 - di un’installazione multimediale in cui il visitatore entra in un’atmosfera immersiva tra grandi proiezioni, sonorità originali e la diffusione di fragranza ispirata allo spirito di Venezia Anno Zero.
Vincitore della sezione Venezia una città della 17ª Edizione del Video Concorso Francesco Pasinetti che sarà presentato durante la Mostra del Cinema di Venezia dalla Regione Veneto. La produzione del cortometraggio ha visto la collaborazione per l'editing e l'ottimizzazione di Interno3 - Manuel Frara e la musica originale del compositore contemporaneo Claudio Rocchetti.
Venerdì 11 settembre nella sede della Regione del Veneto alla Mostra d'Arte Cinematografica, in occasione della cerimonia di premiazione della diciassettesima edizione del Video Concorso Francesco Pasinetti il cortometraggio Venezia Anno Zero è valso ad Andrea Morucchio primo premio della sezione Venezia una città.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
venezia ·
video ·
andrea morucchio ·
lockdown ·
bottega cini ·
interno3 manuel frara ·
primo premio venezia una citt ·
mostra d arte cinematografica 2020 ·
fondazione archivio vittorio cini ·
the mercant of venice
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo