European Intercultural Activity

European Intercultural Activity
Dal 12 Gennaio 2018 al 23 Gennaio 2018
Milano
Luogo: Museo d’Arte e Scienza
Indirizzo: va Q. Sella 4
Orari: da lunedì a venerdì 10-18
Curatori: Associazione internazionale Galleria "Il Collezionista"
Costo del biglietto: Intero € 5, ridotto: over 65, studenti ed insegnanti € 3; bambini fino a 12 anni ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02.72.02.24.88
E-Mail info: info@museoartescienza.com
Sito ufficiale: http://museoartescienza.com
L’European Intercultural Activity rappresenta un momento di alto spessore culturale in cui sarà possibile assistere ad un doppio dialogo che lega due importanti città metropolitane – come Roma e Milano – in un molteplice scambio dai caratteri squisitamente contemporanei. A fare da cornice all’evento sono due prestigiose sedi, scelte per il loro profilo ad alta vocazione storica, che ben si prestano alla cerimonia di premiazione del merito creativo dei numerosi artisti presenti, ognuno dei quali si contraddistingue per la personale ricerca artistica con cui approda al vasto campo dell’arte che sempre più riflette l’andamento della nostra frenetica società. Una manifestazione importante che coinvolge ad ampio respiro tutte quelle personalità italiane e straniere ritenute rappresentative di un linguaggio universale meritevole di essere quanto più possibile promosso e condiviso, poiché proprio nella dimensione visivo-percettiva si riesce a gustare al meglio il messaggio creativo. Attraverso il doppio evento si vuole così sottolineare non solo l’importanza del messaggio ma soprattutto la costante capacità di dialogo tra le tante realtà che costellano il panorama nazionale, così ampiamente ricco di eccellenze sotto i tanti punti di vista, in primis quello artistico. Un momento di confronto che unisce Roma e Milano simbolicamente ma soprattutto che porta in alto l’Arte, quella con la maiuscola, capace di diffondere la bellezza attraverso l’insieme emozionante di una miriade di sentimenti che trovano posto all’interno dell’opera e riescono a comunicare con il loro linguaggio universale, espresso tramite il colore, i soggetti rappresentati, i panorami, i medium tecnologici che tanto sono oggi protagonisti del rinnovato linguaggio visivo. Ognuno degli Artisti merita quindi in primis un “premio” morale, per aver contribuito grazie alla sua creatività ad aggiungere nel mare magnum della società un piccolo ma importante tassello di conoscenza, di bellezza che rivela agli occhi dello spettatore la forza di un messaggio chiaro e limpido: l’arte come misura degli affetti ed espressione di una cultura che oltrepassa qualsiasi differenza/diffidenza moderna per aprirsi inerme e spontanea alla bellezza universale di cui solo l’artista, con le sue sapienti mani laboriose, custodisce ancor oggi gelosamente il segreto.
Artisti che espongono
Clementina ALMEIDA DE MOURA Giusy BRESCIANINI Flavio CACCIATORI Cecilia CORSO Seth CHWAST Anna DVORAK Uwe FLORES Cinzia GENNARO Heidi Marie JOHANSEN Ellen JUELL Tine KRAGH Sirkka LAAKKONEN
Chantal LACHAUVINIERE-RIANT Lana LEUCHUK Luigi Franco MALIZIA Giovanna MARRONE Johann MEIER Josette MEYER Irena ORLOV Gyslaine PACHET MICHENAU Rita PAOLA Angelika PRAPA Andrea RECCHIA RIZZARDI Tatiana RIVERO SANZ Tanja SKYTTE Christel SOBKE Ada SORRENTINO Josefina TEMIN Aydan UĞUR ÜNAL Damaris ZEHENTMAYER
VERNISSAGE venerdì 12 gennaio ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
museo d arte e scienza ·
giusy brescianini ·
anna dvorak ·
sirkka laakkonen ·
clementina almeida de moura ·
flavio cacciatori ·
cecilia corso ·
seth chwast ·
uwe flores ·
cinzia gennaro ·
heidi marie johansen ·
ellen juell ·
tine kragh ·
chantal lachauviniere riant ·
lana leuchuk ·
luigi franco malizia ·
giovanna marrone ·
johann meier
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni