Andrea Casalini. Colorazioni

Opera di Andrea Casalini
Dal 14 Aprile 2018 al 29 Aprile 2018
Calcinaia | Pisa
Luogo: Torre Upezzinghi
Indirizzo: via V. Emanuele 23
Orari: Feriali e festivi 17.30 - 19.30
Curatori: Filippo Lotti
Enti promotori:
- Comune di Calcinaia
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0587265408
E-Mail info: p.grigo@comune.calcinaia.pi.it
L’artista livornese Andrea Casalini espone alla Torre Upezzinghi di Calcinaia, all’interno della XVII edizione della rassegna Vico Vitri Arte organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Calcinaia, con il coordinamento di Paolo Grigò.
La mostra dal titolo “Colorazioni”, curata da Filippo Lotti in collaborazione con FuoriLuogo – Servizi per l’Arte, si inaugura sabato 14 Aprile 2018 alle ore 17.30 e vede riunite una trentina di opere frutto del lavoro artistico che Andrea Casalini ha prodotto negli ultimi anni.
Nature morte con motivi floreali e non, icone moderne (automobili e motociclette d'epoca), questi i soggetti pittorici nelle opere di Andrea Casalini: risultati cromatici resi con tonalità calde e luminose; l’artista affonda le proprie radici nella pittura pop rielaborata in chiave moderna che rende con gradevoli geometrie. Dalla formazione (è Maestro d'arte, allievo dell’artista Mino Trafeli) e dalla lunga esperienza lavorativa come grafico pubblicitario ha tratto le basi una tecnica che colpisce per una piacevole linearità.
“La forma è colore - scrive il critico d'arte Carlo Pasquini -, espressione, interpretazione, esasperazione, curve sinuose alla ricerca di una propria identità, un continuo divenire verso equilibri volutamente instabili.
Il colpo d’occhio rimanda a segnali precisi, non si rimane indifferente alla primissima intuizione della rivoluzione futurista di Boccioni. Sullo sfondo, invece, emerge inequivocabilmente la tentazione di un mondo che è anche comunicazione, ricerca di un linguaggio immediato ma impossibile da decifrare dal punto di vista dell'intenzione. È la pop art, una realtà con la quale dobbiamo confrontarci, oggi più che mai viva nell’immaginario visionario di Casalini. Il tratto e i colori, infine, così naturalmente marcati, quasi a rimandare ad un penetrante graffitismo metropolitano degli anni Ottanta.”
Mostra che sarà aperta ai visitatori, ad ingresso libero, fino al 29 Aprile, tutti i giorni (feriali e festivi) dalle 17.30 alle 19.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro