Recipienti del Tempo

Recipienti del Tempo, TRAffic - SpazioArteUrbania , Urbania
Dal 06 Settembre 2014 al 05 Ottobre 2014
Urbania | Pesaro e Urbino
Luogo: TRAffic - SpazioArteUrbania
Indirizzo: via Ugolini 17
Orari: sabato e domenica 16-19.30
Curatori: Giancarlo Lepore, Werner Ruhnke
Enti promotori:
- TRAffic SpazioArteUrbania
- Galerie Ruhnke
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0722 89596
E-Mail info: traffic.urbania@gmail.com
Sito ufficiale: http://traffic.altervista.org/
L’Associazione Culturale “TRAffic” ha invitato l’artista Ute Hoffritz per una residenza creativa di quattro settimane in Valmetauro. Le sculture che ci ha portato da Berlino rivelano molto della sua poetica e formazione ed alla prima occhiata siamo conquistati dalla loro semplicità. Si tratta di pezzi di dimensioni piuttosto ridotte e maneggevoli, anche se fanno riferimento a grandi spazi, hanno un carattere diretto e ci fanno pensare ad atmosfere familiari e conosciute. Presto ci rendiamo conto che non sono oggetti superficiali, anzi ci invitano a guardare con attenzione nella loro essenzialità, ci fanno pensare a ritrovamenti archeologici o a modelli di architettura contemporanea. Con questo si spiega il titolo “Recipienti del Tempo” che fa riferimento allo scorrere del tempo che viene catturato all’interno dell’opera-contenitore. Come viene indicato dal Dr. Fritz Jacobi curatore della collezione di scultura alla Galleria Nazionale di Berlino, nella presentazione ad una importante mostra dell’autrice, in questo modo si innesca un gioco di contrasti fra sentimenti in contrapposizione fra loro: fragile e massiccio, gioco e monumento, vicino e lontano. Gli oggetti quindi acquistano una funzione magico-rituale riconducendosi a quelle espressioni dell’arte che si avvicinano alla filosofia dello Zen. Il lavoro di Ute Hoffritz è dunque molto raffinato, frutto di studi approfonditi, come allieva di Joachim Schmettau, uno dei grandi scultori europei della Nuova Figurazione e consolidato nelle sue espressioni in una città come Berlino ricca di occasioni per discutere e confrontarsi, non mancano anche i premi ed i riconoscimenti fra cui mettiamo in risalto la Borsa di Studio dell’Accademia Tedesca a Villa Serpentara nei dintorni di Roma. Dalla Germania a “TRAffic” un luogo che non manca di farsi notare per le numerose attività culturali che organizza e che sono documentate in Internet. Vi invitiamo a partecipare all’ inaugurazione della mostra sabato 6 settembre alle ore 17,30 al Palazzo del Governatore, sede di TRAffic, in via Ugolini 17 in Urbania, di fronte alla conosciutissima Chiesa dei Morti. Presenteranno Giancarlo Lepore, professore di Scultura all’Accademia di Belle Arti di Urbino e Werner Ruhnke, direttore della Galerie Ruhnke di Potsdam, a pochi chilometri da Berlino, che ha ospitato spesso l’artista. La mostra rimarrà aperta fino al 5 ottobre ogni sabato e domenica dalle ore 16,00 alle 19,30 oppure su appuntamento. Il programma è in collaborazione con Casalaboratorio di Borgo Pace che metterà a disposizione uno studio per ospitare la scultrice al lavoro. Qui si svolgerà la settimana successiva sabato 13 settembre alle ore 18,00 un incontro in atelier a cui partecipa anche Wojtek Skowron, grafico di disegno animato e marito di Ute; tutti e due contribuiranno alla opera “Murales in Maiolica” a cura degli Amici della Ceramica di Urbania.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni