Il Doppio

Il Doppio, Casa delle culture del mondo, Milano
Dal 20 September 2014 al 5 October 2014
Milano
Luogo: Casa delle culture del mondo
Indirizzo: via Natta 11
Costo del biglietto: visite e ingresso gratuiti su prenotazione
Telefono per informazioni: +39 02 33496854
E-Mail info: culturedelmondo@provincia.milano.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it/cultura
La Casa delle culture del mondo della Provincia di Milano partecipa alle iniziative in occasione del sessantesimo anniversario della scomparsa di Frida Kahlo (Città del Messico, 1907-1954) ospitando fino al 5 ottobre 2014 le opere di dieci artisti tra pittori, scultori, fotografi e video maker che interpretano il tema del doppio, dominante nella pittura dell'artista messicana. Questi gli artisti che partecipano: Giuse Albani, Augusta Bariona, Iviana Borissova, Giuse Iannello, Valerio Incerto, Nicola Claudio Palermo, Cristina Piovan, Pierangelo Russo, Tiziana Salè e Liana Vena.
Gli artisti incontrano il pubblico per presentare le opere sabato 20 settembre ore 17.
In programma inoltre due conferenze sul tema del doppio in letteratura, cinema e arte:
- domenica 28 settembre, ore 17.00:
“Il tema del doppio nella storia della letteratura e del cinema” a cura della Dottoressa Bianca Garavelli, scrittrice, critico letterario, dantista. Partecipano Valentina Summa e Gian Marco Marenghi, attori.
- sabato 4 ottobre, ore 17.00:
“Il tema del doppio in Frida Kahlo e nella storia dell'arte” a cura del Professor Giuseppe Castelli, critico d'arte e insegnante di storia dell'arte
Gli artisti incontrano il pubblico per presentare le opere sabato 20 settembre ore 17.
In programma inoltre due conferenze sul tema del doppio in letteratura, cinema e arte:
- domenica 28 settembre, ore 17.00:
“Il tema del doppio nella storia della letteratura e del cinema” a cura della Dottoressa Bianca Garavelli, scrittrice, critico letterario, dantista. Partecipano Valentina Summa e Gian Marco Marenghi, attori.
- sabato 4 ottobre, ore 17.00:
“Il tema del doppio in Frida Kahlo e nella storia dell'arte” a cura del Professor Giuseppe Castelli, critico d'arte e insegnante di storia dell'arte
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
casa delle culture del mondo
·
pierangelo russo
·
giuse albani
·
augusta bariona
·
iviana borissova
·
giuse iannello
·
valerio incerto
·
nicola claudio palermo
·
cristina piovan
·
liana vena
·
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce