Art Site 2013

Art Site 2013, Castello di Buronzo
Dal 14 July 2013 al 6 October 2013
Buronzo | Vercelli
Luogo: Castello di Buronzo
Indirizzo: via Chiesa
Orari: sabato 15-19; domenica 10-13 / 14-19
Curatori: Domenico Maria Papa
Costo del biglietto: € 6
Telefono per informazioni: +39 338 9230234/ 340 3405184
E-Mail info: press@artsite.it
Sito ufficiale: http://www.artsite.biz/
L’Associazione Phanés e Conti Editore presentano ArtSite, un progetto a cura di Domenico Maria Papa che propone, a partire dal 14 luglio 2013 e fino al 6 ottobre, in mostra al Castello di Buronzo, ventisette artisti emergenti di diversa nazionalità. Provengono da Italia, Slovenia, Polonia, Germania, Francia, Austria, Stati Uniti e Giappone gli autori delle installazioni site-specific e delle opere appositamente pensate e scelte per gli spazi del Castello.
Gli artisti in mostra sono: Aqua Aria, Viviane Bertrand, Isobel Blank, Vesna Bukovec, Mario Ciaramella, Leo F. Demetz, Diego Dutto, Jernej Forbici, Stefano Giorgi, Monica Grycko, Asako Hishiki, Marcus Jansen, Matthias Langer, Christoph Luckeneder, Isabella Mara, Sabrina Milazzo, Nelly Monnier, Sabrina Muzi, Irene PAcini, chiara Paderi, Artsiom Parchynski, Sheila Pepe, Serena Piccinini, Olga Shigal, Marika Vicari, Peter Wehinger, Cyryl Zakrzewski.
Pittura, scultura, video, fotografia, installazione, performance sono le chiavi attraverso cui gli artisti interpretano un luogo di grande fascino, restituito al pubblico, dopo un accurato e lungo restauro. I visitatori potranno percorrere le sale dell’intero edificio introdotti e accompagnati dalle opere degli artisti.
L'arte contemporanea esprime attraverso progetti site specific la caratteristica dell'opera di adattarsi e interpretare le qualità fisiche e percettive di uno spazio - afferma Domenico Maria Papa, curatore del progetto - Quando l'arte diviene mezzo per leggere un contesto e per restituirlo allo spettatore, come accade con ArtSite a Buronzo, l'arte stessa diviene anche il veicolo più efficace di conoscenza di un luogo.
Abbiamo voluto chiamare i più promettenti artisti della scena internazionale e abbiamo chiesto loro di creare o allestire opere che non mancheranno di coinvolgere e incuriosire i visitatori del Castello. Crediamo, infatti, in un arte che pure essendo espressione di avanzata creatività, sappia dialogare con un pubblico ampio e si faccia
veicolo di promozione del territorio.
La mostra è l'occasione per scoprire alcune delle più promettenti esperienze d'arte contemporanea, ma anche per riscoprire il fascino delle architetture storiche locali e godere dell'enogastronomia del territorio. Il catalogo e una guida alla manifestazione è edito da Conti Editore che curerà anche una guida al territorio di Buronzo.
Gli artisti in mostra sono: Aqua Aria, Viviane Bertrand, Isobel Blank, Vesna Bukovec, Mario Ciaramella, Leo F. Demetz, Diego Dutto, Jernej Forbici, Stefano Giorgi, Monica Grycko, Asako Hishiki, Marcus Jansen, Matthias Langer, Christoph Luckeneder, Isabella Mara, Sabrina Milazzo, Nelly Monnier, Sabrina Muzi, Irene PAcini, chiara Paderi, Artsiom Parchynski, Sheila Pepe, Serena Piccinini, Olga Shigal, Marika Vicari, Peter Wehinger, Cyryl Zakrzewski.
Pittura, scultura, video, fotografia, installazione, performance sono le chiavi attraverso cui gli artisti interpretano un luogo di grande fascino, restituito al pubblico, dopo un accurato e lungo restauro. I visitatori potranno percorrere le sale dell’intero edificio introdotti e accompagnati dalle opere degli artisti.
L'arte contemporanea esprime attraverso progetti site specific la caratteristica dell'opera di adattarsi e interpretare le qualità fisiche e percettive di uno spazio - afferma Domenico Maria Papa, curatore del progetto - Quando l'arte diviene mezzo per leggere un contesto e per restituirlo allo spettatore, come accade con ArtSite a Buronzo, l'arte stessa diviene anche il veicolo più efficace di conoscenza di un luogo.
Abbiamo voluto chiamare i più promettenti artisti della scena internazionale e abbiamo chiesto loro di creare o allestire opere che non mancheranno di coinvolgere e incuriosire i visitatori del Castello. Crediamo, infatti, in un arte che pure essendo espressione di avanzata creatività, sappia dialogare con un pubblico ampio e si faccia
veicolo di promozione del territorio.
La mostra è l'occasione per scoprire alcune delle più promettenti esperienze d'arte contemporanea, ma anche per riscoprire il fascino delle architetture storiche locali e godere dell'enogastronomia del territorio. Il catalogo e una guida alla manifestazione è edito da Conti Editore che curerà anche una guida al territorio di Buronzo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
isobel blank
·
isabella mara
·
diego dutto
·
jernej forbici
·
monica grycko
·
asako hishiki
·
sabrina milazzo
·
aqua aria
·
viviane bertrand
·
vesna bukovec
·
mario ciaramella
·
stefano giorgi
·
marcus jansen
·
matthias langer
·
christoph luckeneder
·
nelly monnier
·
sabrina muzi
·
castello di buronzo
·
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska