Open The Cages#

Open The Cages#, WWF Lombardia, Milano
Dal 22 Ottobre 2014 al 25 Ottobre 2014
Milano
Luogo: WWF Lombardia
Indirizzo: via Tommaso da Cazzaniga
Curatori: Cristina Trivellin, Martina Coletti
Enti promotori:
- Undicesima S.r.l.s. Comunicazione & Editoria
- Comune di Milano
- Consiglio di Zona 1
- WWF Italia Onlus
Telefono per informazioni: +39 02 860290
E-Mail info: info@undicesima.net
Sito ufficiale: http://www.undicesima.net
In occasione di BrerArt2014, la settimana dell’arte contemporanea, la sede del WWF Lombardia ospiterà dal 22 al 25 ottobre l’evento Open The Cages#.
A partire da mercoledì 22 ottobre tre artisti provenienti dall’Urban e dalla Street Art - lo spagnolo Kraser, gli italiani ReFreshInk e Orticanoodles - eseguiranno delle opere a soggetto naturalistico sui muri della sede del WWF Lombardia.
Per tutta la durata dell’evento, WWF aprirà le porte della propria sede a tutti i gruppi di scolaresche interessati a vedere di persona le opere degli artisti e a comprenderne il significato.
Open the cages# è una richiesta di ‘aprire le gabbie’, non solo quelle fisiche degli animali ma anche e soprattutto quelle mentali, abbandonando un’idea sbagliata di Natura soggiogata agli interessi dell’uomo e vittima di numerosi crimini.
Open the cages# si inserisce perfettamente nella campagna WWF Stop ai crimini di natura, recentemente iniziata.
STOP AI CRIMINI DI NATURA è la campagna WWF contro il bracconaggio, il traffico illegale di specie, la deforestazione e la pesca illegale (www.wwf.it/criminidinatura)
Per tutta la durata dell’evento Open the cage# ci saranno banchetti informativi sulla campagna, con la possibilità di adottare una specie a rischio e firmare la petizione contro i crimini di natura in Italia.
Le guardie volontarie WWF saranno presenti all’iniziativa, raccontando la situazione del bracconaggio illegale in Italia e il loro lavoro per la salvaguardia della biodiversità.
SABATO 25 OTTOBRE è prevista un’apertura speciale della sede milanese WWF per tutta la giornata, per festeggiare il completamento delle opere insieme agli artisti e per presentare al pubblico la campagna Crimini di Natura con video, materiale informativo e testimonianze.
CALENDARIO INIZIATIVE:
Giovedì 23 ottobre: ore 16.00 proiezione del filmato ONE LIFE (per adulti e bambini dai 7 anni)
Sabato 25 ottobre: ore 15.30 proiezione del filmato AMAZZONIA (per bambini dai 4 anni)
Sabato 25 ottobre: nel pomeriggio trucca bimbi (con facce di animali)
A partire da mercoledì 22 ottobre tre artisti provenienti dall’Urban e dalla Street Art - lo spagnolo Kraser, gli italiani ReFreshInk e Orticanoodles - eseguiranno delle opere a soggetto naturalistico sui muri della sede del WWF Lombardia.
Per tutta la durata dell’evento, WWF aprirà le porte della propria sede a tutti i gruppi di scolaresche interessati a vedere di persona le opere degli artisti e a comprenderne il significato.
Open the cages# è una richiesta di ‘aprire le gabbie’, non solo quelle fisiche degli animali ma anche e soprattutto quelle mentali, abbandonando un’idea sbagliata di Natura soggiogata agli interessi dell’uomo e vittima di numerosi crimini.
Open the cages# si inserisce perfettamente nella campagna WWF Stop ai crimini di natura, recentemente iniziata.
STOP AI CRIMINI DI NATURA è la campagna WWF contro il bracconaggio, il traffico illegale di specie, la deforestazione e la pesca illegale (www.wwf.it/criminidinatura)
Per tutta la durata dell’evento Open the cage# ci saranno banchetti informativi sulla campagna, con la possibilità di adottare una specie a rischio e firmare la petizione contro i crimini di natura in Italia.
Le guardie volontarie WWF saranno presenti all’iniziativa, raccontando la situazione del bracconaggio illegale in Italia e il loro lavoro per la salvaguardia della biodiversità.
SABATO 25 OTTOBRE è prevista un’apertura speciale della sede milanese WWF per tutta la giornata, per festeggiare il completamento delle opere insieme agli artisti e per presentare al pubblico la campagna Crimini di Natura con video, materiale informativo e testimonianze.
CALENDARIO INIZIATIVE:
Giovedì 23 ottobre: ore 16.00 proiezione del filmato ONE LIFE (per adulti e bambini dai 7 anni)
Sabato 25 ottobre: ore 15.30 proiezione del filmato AMAZZONIA (per bambini dai 4 anni)
Sabato 25 ottobre: nel pomeriggio trucca bimbi (con facce di animali)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni