scultore e pittore svizzero (Borgonovo, Cantone dei Grigioni, 1901-Coira 1966). Fin dalle giovanili esperienze la sua ricerca si volse contemporaneamente, ma con elaborazioni espressive autonome, sia alla pittura (con la quale l'artista esordì) sia alla scultura (la cui importanza prevalse e fu determinante in tutta l'opera di Giacometti). Frequentò l'École des Arts et Métiers di Ginevra; soggiornò in Italia (1920-21), soprattutto a Venezia e a Roma; nel 1922 si stabilì a Parigi, dove studiò e lavorò presso Bourdelle. Attratto dall'arte negra ...
Biografie di: Alberto Giacometti
Notizie dal Web
-
01/03/2011
Al Maga di Gallarate l'Alberto Giacometti più intimo e creativo
Nuove magnifiche silhouette, sempre lunghissime e longilinee, mai viste fin qui e invariabilmente caratterizzate ...
-
27/04/2011
Alberto Giacometti. L’anima del Novecento. Sculture, dipinti, disegni
Sculture, dipinti, disegni. Tutti appartenenti ad una medesima collezione, mai esposta in Europa nella ...