Incontri d'Arte - Osvaldo Licini, un paesaggio ritrovato

Incontri d'Arte - Osvaldo Licini, un paesaggio ritrovato
Dal 8 January 2020 al 8 January 2020
Fermo | Ascoli Piceno
Luogo: Piattaforma Zoom
Indirizzo: online
Orari: ore 18
Curatori: Daniela Simoni
Telefono per informazioni: +39 0734 759348
E-Mail info: centrostudiosvaldolicini@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.centrostudiosvaldolicini.it/it/mostra2020ipaesaggidilicini/
Si chiude con l’ultimo appuntamento di venerdì 8 gennaio alle ore 18 la rassegna “Incontri d’Arte – Zoom sulla mostra La regione delle Madri. I paesaggi di Osvaldo Licini”. Si collegheranno dalla sede della mostra, che chiuderà definitivamente domenica 10 gennaio – ma di fatto già chiusa al pubblico con il dpcm del 3 novembre – il Sindaco Giuseppe Forti, la direttrice del Centro Studi Licini Daniela Simoni, curatrice della mostra e i co-curatori Stefano Bracalente e Nunzio Giustozzi.
Introdotta da Mattia Patti dell’Università di Pisa, anche lui tra i co-curatori, Daniela Simoni presenterà nel contesto della mostra un paesaggio ritrovato di Osvaldo Licini, mai pubblicato. “L’opera – afferma la Simoni- è riemersa a mostra aperta ed ha diverse implicazioni con le opere esposte: non abbiamo voluto perdere l’opportunità di studiarla e presentarla in relazione al percorso espositivo. Sarà un’affascinante sorpresa per chi vorrà seguirci. Un nuovo, poetico tassello nel corpus liciniano, un’altra testimonianza del profondo legame di Osvaldo Licini con la sua terra. Abbiamo anche pubblicato un Quaderno Liciniano dedicato a questo bellissimo paesaggio. La mostra, che ci ha regalato grandi soddisfazioni, chiude, ma la ricerca e il nostro impegno nella valorizzazione dell’arte di Licini continuano”.
“Nonostante il periodo difficilissimo che stiamo vivendo la mostra “La regione delle Madri. I paesaggi di Osvaldo Licini”, organizzata grazie al contributo della Regione Marche, ha riscosso, nei tre mesi di apertura e anche dopo la chiusura per le disposizioni anti-Covid, un grande successo di pubblico, di critica, di stampa- afferma il Sindaco Forti - Ora lavoreremo in collaborazione con il Centro Studi Licini per cercare di esportarla in altri musei in Italia e, magari anche all’estero. Dobbiamo sforzarci di guardare al futuro con fiducia, la cultura dovrà essere un punto di forza per la rinascita”.
Sarà possibile seguire l’incontro dal titolo "Osvaldo Licini, un paesaggio ritrovato”, al link https://us02web.zoom.us/j/88151378834 e in diretta live sulla pagina del Centro Studi e Casa Museo Osvaldo Licini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle