Valerio Adami. Ars combinatoria

Valerio Adami. Ars combinatoria, Galleria Forni, Bologna
Dal 17 January 2015 al 12 March 2015
Bologna
Luogo: Galleria Forni
Indirizzo: via Farini 26
Orari: 10,30-19; sabato 10,30-13 / 16 -20; domenica e festivi su appuntamento; chiuso lunedì
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051 231589
E-Mail info: forni@galleriaforni.com
Sito ufficiale: http://www.galleriaforni.com
Valerio Adami, nato a Bologna nel 1935, ritorna nella sua città natale con una mostra alla Galleria Forni, fiera di celebrare uno dei più grandi protagonisti della pittura italiana ed europea del dopoguerra. Come si legge nella presentazione al catalogo della recente mostra “Allegorie” tenutasi al MAR di Ravenna, “Bolognese di origine, Adami è in realtà un artista senza frontiere geografiche o intellettuali. Le sue frequentazioni con artisti, filosofi, scrittori e musicisti – da Chagall a Octavio Paz, da Buzzati a Calvino, a Carlos Fuentes, da Derrida a Lyotard, a Berio e Nono – hanno alimentato il suo linguaggio pittorico. Collocato fra gli artisti che si sono affiancati alla stagione della Pop Art, Adami ha indirizzato il proprio talento su percorsi originali che gli hanno spalancato le porte del Moma di New York, del Centre Pompidou, di Documenta di Kassel, della Biennale di Venezia, del Palazzo Reale di Milano e di decine delle più prestigiose sedi espositive europee e americane.”
Saranno una ventina le opere in esposizione, tra olii e mosaici, tutte realizzate nel corso degli ultimi vent’anni e volte a testimoniare una cifra stilistica unica nel suo genere e fortemente legata al segno. “Il disegno appare come un mazzo di carte appena mischiate che ritroverà il suo ordine nelle regole del gioco” con queste parole l’autore esprime la sintesi del suo lavoro. Da qui il titolo della mostra “Ars combinatoria”.
Saranno una ventina le opere in esposizione, tra olii e mosaici, tutte realizzate nel corso degli ultimi vent’anni e volte a testimoniare una cifra stilistica unica nel suo genere e fortemente legata al segno. “Il disegno appare come un mazzo di carte appena mischiate che ritroverà il suo ordine nelle regole del gioco” con queste parole l’autore esprime la sintesi del suo lavoro. Da qui il titolo della mostra “Ars combinatoria”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle