Medaglie e immagini sacre: Ettore Calvelli protagonista alla Collezione Paolo VI

Medaglie in bronzo
Dal 17 February 2018 al 24 March 2018
Concesio | Brescia
Luogo: Collezione Paolo VI - arte contemporanea
Indirizzo: via Marconi 15
Curatori: Angela Bonomi Castelli, Edoardo Nonelli, Paolo Sacchini
Costo del biglietto: € 2
Telefono per informazioni: +39 030 21.80.817
E-Mail info: info@collezionepaolovi.it
Sito ufficiale: http://www.collezionepaolovi.it
Dopo le mostre dedicate, nel corso del 2017, a Trento Longaretti, Daniele Salvalai e Gabriella Benedini, ad aprire la stagione 2018 della Collezione Paolo VI sarà l’opera dell’artista trevigiano, Ettore Calvelli, protagonista dell’arte italiana del Novecento (assoluta eccellenza della modernità nel campo della medaglistica) e artista assai vicino a Papa Montini, che considerava – come amava dire agli amici – «il mio Papa, il Papa degli artisti».
L’esposizione dal titolo Ettore Calvelli (1912-1997). Sculture, medaglie, design, curata da Angela Bonomi Castelli, Edoardo Nonelli e Paolo Sacchini con la collaborazione di Marisa Paderni, raccoglie circa settanta opere tra sculture a tutto tondo, rilievi, medaglie e disegni e sarà inaugurata il prossimo 17 febbraio ore 17,30.
“L’esposizione intende favorire una “riscoperta” almeno parziale del rimarchevole lavoro dell’artista trevigiano, che nonostante l’eccezionale qualità delle sue opere, resta poco noto al grande pubblico - commenta Paolo Sacchini, direttore della Collezione Paolo VI - arte contemporanea - Rende poi omaggio a Papa Paolo VI, proprio nelle settimane che lo condurranno ad essere ufficialmente canonizzato, attraverso la valorizzazione di uno degli artisti che gli sono stati più vicini, come testimoniato non solo dai pezzi confluiti nel museo concesiano ma anche e forse soprattutto dalla singolare e maestosa Porta di Paolo VI proveniente dalla Chiesa di San Giacomo di Poia di Ponte di Legno.”
Ad introdurre la mostra un autoritratto del 1985 nel quale Calvelli decide di raffigurarsi mentre ha tra le mani una medaglia, quasi ad esplicitare la rilevanza che questa specifica tipologia di opera ha rivestito lungo la sua parabola creativa.
Accanto a questo è esposto il secondo dei due preziosissimi Diari nei quali l’artista trevigiano ha annotato con scrupoloso rigore documentaristico tutte le principali vicissitudini della sua vita e della sua carriera («la mia vita, le mie battaglie, il mio cammino», come scrive in apertura del primo diario).
L’esposizione è divisa in tre sezioni: la prima dedicata alla produzione giovanile di Calvelli con meno di venti opere, cronologicamente scalate tra l’inizio degli anni Trenta e la fine degli anni Quaranta. La seconda sezione, dedicata a L’immagine sacra e composta da oltre trenta opere, è scenograficamente introdotta dalla Porta di Paolo VI che è stata appositamente staccata, in occasione della mostra, dalla Chiesa di San Giacomo a Poia di Ponte di Legno, per la quale a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta lo scultore realizza tre Porte punteggiate di medaglie che sono forse, nel complesso, i suoi più intensi capolavori su scala monumentale. Infine la chiusura della mostra è affidata ai ragguardevoli cartoni per le decorazioni interne delle navi “Andrea Doria” (particolarmente interessanti a scopo documentario, vista la perdita delle opere finite a causa del tragico affondamento del transatlantico) e della “Giulio Cesare”.
La Collezione Paolo VI è stabilmente aperta al pubblico dal martedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 17; il sabato dalle ore 14 alle 19; domenica e lunedì chiuso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee