Giornata internazionale del libro con la Reggia di Caserta

Biblioteca Palatina, Reggia di Caserta
Dal 23 April 2021 al 23 April 2021
Caserta
Luogo: Canali social e sito web Reggia di Caserta
Indirizzo: online
La Reggia di Caserta celebra domani, 23 aprile, la Giornata internazionale del libro. L'istituto museale, che custodisce la preziosa Biblioteca Palatina, promuove la lettura come fondamento della crescita individuale e collettiva e in questa occasione ha scelto di farlo dedicando un'attenzione particolare ai bambini.
Il Complesso vanvitelliano onorerà, quindi, questa ricorrenza con uno dei preziosi testi conservati nel Palazzo e appartenuti alla raccolta personale della regina Maria Carolina d'Asburgo Lorena, moglie di Ferdinando IV di Borbone, "fondatrice" della Biblioteca Palatina. La sovrana, infatti, formò una raccolta di libri personali, prevalentemente in lingua tedesca, che si faceva spedire direttamente dalla sua terra natìa. Il focus di domani sarà proprio su uno di questi: un libro per fanciulli che tratta diversi campi del sapere umano, dalle scienze naturali alla storia. Vieni a scoprire qual è!
La Biblioteca Palatina della Reggia di Caserta fu voluta dalla regina Maria Carolina e realizzata in poco più di tre anni alla fine del Settecento. Si sviluppa lungo il lato orientale del Palazzo e si compone di cinque spazi, ovvero due anticamere, Sale di lettura, a cui seguono le tre sale che accolgono la raccolta libraria. Gli ambienti contengono pregevoli affreschi, tra cui quelli di Heinrich Friederich Füger, e dipinti di Luca Giordano.
Il Complesso vanvitelliano onorerà, quindi, questa ricorrenza con uno dei preziosi testi conservati nel Palazzo e appartenuti alla raccolta personale della regina Maria Carolina d'Asburgo Lorena, moglie di Ferdinando IV di Borbone, "fondatrice" della Biblioteca Palatina. La sovrana, infatti, formò una raccolta di libri personali, prevalentemente in lingua tedesca, che si faceva spedire direttamente dalla sua terra natìa. Il focus di domani sarà proprio su uno di questi: un libro per fanciulli che tratta diversi campi del sapere umano, dalle scienze naturali alla storia. Vieni a scoprire qual è!
La Biblioteca Palatina della Reggia di Caserta fu voluta dalla regina Maria Carolina e realizzata in poco più di tre anni alla fine del Settecento. Si sviluppa lungo il lato orientale del Palazzo e si compone di cinque spazi, ovvero due anticamere, Sale di lettura, a cui seguono le tre sale che accolgono la raccolta libraria. Gli ambienti contengono pregevoli affreschi, tra cui quelli di Heinrich Friederich Füger, e dipinti di Luca Giordano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle