Escher. La Calabria e il mito

© 2018 The M.C. Escher Company | All rights reserved | Maurits Cornelis Escher, Pentedattilo, Calabria, 1930, Litografia, 22.5 x 19.7 cm, Collezione privata, Italia All M.C. Escher works
Dal 20 November 2018 al 20 January 2019
Catanzaro
Luogo: Complesso monumentale del San Giovanni
Indirizzo: piazza Garibaldi
Curatori: Domenico Piraina, Federico Giudiceandrea
Enti promotori:
- Comune di Catanzaro
- Assessorato alla Cultura della città di Catanzaro
- Con il contributo della Regione Calabria
Il suggestivo bianco e nero di “Dragon” è l’immagine scelta per il manifesto ufficiale della mostra “Escher. La Calabria, il mito” promossa dal Comune di Catanzaro che aprirà al pubblico il 20 novembre al Complesso monumentale del San Giovanni.
E’ entrata nel vivo la macchina organizzativa allestita dal settore cultura, guidata dall’assessore Ivan Cardamone e dal dirigente Antonino Ferraiolo, per l’inaugurazione del grande evento espositivo che proietterà Catanzaro al centro del panorama artistico regionale e nazionale grazie ad un supporto scientifico di assoluto livello.
La mostra - sostenuta dalla Regione Calabria - è realizzata in collaborazione con Arthemisia, società leader a livello internazionale per la produzione di grandi mostre d’arte, e vanta la doppia curatela di Domenico Piraina, direttore del Palazzo Reale e del settore Promozione culturale della Città di Milano, e Federico Giudiceandrea, uno dei più importanti collezionisti ed esperti dell’arte di Escher.
L’esposizione originale racconterà il legame speciale tra la Calabria e il celebre incisore olandese il cui stile ha lasciato un segno indelebile nell’evoluzione dell’arte contemporanea. Il percorso proporrà, dunque, un viaggio tra le opere che Escher realizzò ispirato dal paesaggio e dalla bellezza dei borghi calabresi durante una tappa nella nostra regione del suo Grand Tour in Italia. Nei prossimi giorni saranno definiti tutti i dettagli relativi a orari, biglietti e agevolazioni per l’ingresso.
“Da questa operazione - commenta Cardamone - che vede l’amministrazione Abramo tornare a produrre una grande mostra dopo alcuni anni, ci attendiamo un ritorno importante non solo in termini di promozione della città, ma anche dal punto di vista dell’indotto economico sul territorio. Siamo impegnati a costruire una rete di collaborazione con gli operatori culturali, le attività ricettive e commerciali, le scuole e gli ordini professionali per fare in modo che l’evento possa ricevere il più ampio respiro a livello regionale”.
News: http://www.arte.it/notizie/italia/la-calabria-vista-da-escher-in-mostra-a-catanzaro-15189
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle