Children Museums. Fotografia e Medical Humanities

Children Museums. Fotografia e Medical Humanities
Dal 1 March 2018 al 1 March 2018
Forlì | Forlì-Cesena
Luogo: Azienda USL Romagna
Indirizzo: via Forlanini 34
Qual è il ruolo dell’esperienza, delle emozioni, dell’immaginazione al museo? Dal primo giorno di marzo il progetto “Riscossa fantastica – Quadreria in Pediatria”, presso l’Ausl Romagna - Forlì, anima le pareti e il luogo di cura con la nuova mostra dal titolo Children Museums. Dieci fotografie di Giorgio Busignani che fanno parte di un progetto d’indagine che racconta il confine tra visione, arte, educazione, nella didattica museale.
Il Museo come terra dei sogni. Le opere esposte, frammenti di cultura ludica tra oggetto materiale e artefatto mentale, dialogano con la quotidianità di un reparto ospedaliero non sempre agevole e sono mediatrici tra un “contesto di apprendimento” (nuova prospettiva per i musei) e il sogno invitando i piccoli al cammino per la crescita. Gli scatti proposti dal sammarinese Giorgio Busignani ci ricordano che il bambino gioca col potere evocativo delle forme e questi oggetti-immagine stralunati sono, nel suo fare, delle evocazioni del mondo reale. E poi l’emozione che questo autore fa sgocciolare dalle inquadrature invita all’esplorazione del Children museum, analizzato, o della sua rappresentazione, come territorio in cui immergersi e lasciarsi meravigliare. Busignani, in mostra fino a maggio, con immagini potenti gioca anche coi colori, le trasparenze e pare muoversi a suo agio nella didattica più ardita dove il castello è la Circular City nella quale, parcheggiato il Drago solare, la fata turchina è la nonna che ti aiuta a fare i compiti. Un’occasione importante la mostra Children Museums in Pediatria per sostenere la riflessione sul contributo che le Medical Humanities portano al Reparto di Pediatria, guidato dal Primario Dott. Enrico Valletta, insieme a tutti i gruppi di animazione sociale, culturale, ludica che (ri)cuciono il luogo di cura al tessuto sociale.
Riscossa fantastica – Quadreria in Pediatria, con il patrocinio di Ausl Romagna e Comune di Forlì – Assessorato alla Cultura, Politiche Giovanili, Pari Opportunità, è proposto dall’Associazione Fantariciclando con Pediatria dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni, Action Line, Metamuseo girovago, PuntoDonna, La Guida dei bambini, Tank - Sviluppo Immagine. La strabiliante Quadreria presso Azienda USL della Romagna, Reparto di Pediatria Ospedale Morgagni-Pierantoni, via Forlanini, 34 – Forlì, è ad ingresso libero in orario di apertura al pubblico del Reparto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle