I misteri del Rosario di Gioacchino Assereto. Un restauro per la Chiesa di S. Ilario

I misteri del Rosario di Gioacchino Assereto. Un restauro per la Chiesa di S. Ilario
Dal 3 March 2016 al 21 August 2016
Genova
Luogo: Museo Diocesano
Indirizzo: via Tommaso Reggio 20r
Orari: 15-19
Telefono per informazioni: +39 010 2475127
E-Mail info: info@museodiocesanogenova.it
Sito ufficiale: http://www.museodiocesanogenova.it/
Prima del loro definitivo ritorno nella chiesa di Sant’Ilario, saranno esposte presso il Museo Diocesano tredici piccole tele di Gioacchino Assereto dedicate ai Misteri del Rosario.
Attribuite dalle recenti ricerche di Tiziana Zennaro alla fase giovanile dell’attività di Gioacchino Assereto, queste preziose raffigurazioni erano collocate nella cappella del Rosario della chiesa. Dallo spoglio dei documenti di archivio, si apprende che nell’aprile del 1625 furono commissionati alcuni lavori per l’altare del Rosario; allo stesso periodo si riferisce anche la registrazione del pagamento ad un pittore per la realizzazione della pala d’altare. L’opera doveva comprendere una scena centrale, in cui poteva essere raffigurata l’immagine della Vergine e del Bambino che porgono il rosario a santi o devoti inginocchiati ai piedi del trono, corredata dai Misteri del Rosario. In seguito, i Misteri furono ritagliati dal dipinto e applicati su singole tavole sagomate per essere adattati e inseriti all’interno delle cornici del nuovo altare settecentesco.
A questa prima manomissione potrebbe risalire la sostituzione della Crocifissione di Assereto con un’immagine realizzata da un modesto pittore; infine, durante un furto avvenuto negli anni Ottanta del XX secolo, andò perduto l’episodio rappresentante la Flagellazione. In seguito a questi avvenimenti, il ciclo neotestamentario non fu più esposto al pubblico per timore che altre piccole tele venissero sottratte. Si trovavano pertanto in una situazione molto compromessa dal punto di vista conservativo quando è stato avviato il loro recupero tramite un intervento effettuato dal Laboratorio di restauro della Regione Liguria con la direzione di Gianluca Zanelli (Polo Museale della Liguria).
Grazie alla collaborazione dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi, e al fondamentale sostegno dell’amministratore parrocchiale, don Silvio Grilli, si è potuto procedere con la presentazione di questo restauro e la predisposizione di un progetto di reinserimento del ciclo all’interno della cappella, protetto da un adeguato sistema di sicurezza.
Le tele, restaurate, saranno esposte presso il Museo Diocesano di Genova fino al momento della loro ricollocazione in chiesa.
Interverranno alla presentazione:
Arch. Luca Rinaldi, Soprintendente Belle Arti e Paesaggio della Liguria
Dott. Luca Parodi, Settore Cultura e Spettacolo – Regione Liguria
Padre Mauro De Gioia, Direttore Ufficio Beni Culturali – Arcidiocesi di Genova
Don Silvio Grilli, Amministratore Parrocchiale Chiesa di Sant’Ilario
Elena Bolognesi, Cristina Zaninetta, Maria Giovanna Merello, Ornella Viano, Laboratorio di restauro – Regione Liguria
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle