Cesare Devetag. Danzando con la vita

© Cesare Devetag
Dal 5 March 2016 al 3 April 2016
Gorizia
Luogo: Galleria Leg Antiqua
Indirizzo: corso Verdi 73
Curatori: Marco Menato, Antonio Devetag
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0481 580231-225
E-Mail info: bs-ison@beniculturali.it
“Danzando con la vita”e la retrospettiva che la Biblioteca statale isontina dedica al pittore Cesare Devetag (1917-2006), allestita nella galleria Leg Antiqua di Gorizia, coorganizzatrice del progetto, di corso Verdì 73 nel capoluogo isontino dal 5 al 3 aprile 2016. Esposte 32 opere su carta e tela, molte delle quali inedite, olii, acquerelli e tempere, realizzate dagli anni '50 in poi.
Lavori connotati da un' intensa matrice cromatica e segno deciso, intrisi di ricerca del bello e gioia di vivere, elementi distintivi dell'artista. Molti gli scorci di Gorizia pubblica e privata, paesaggi del Collio e del Carso, ma anche ricordi di viaggi, figure femminili dal fascino sensuale e vitale. Tutti interpretati con quella capacità personale di declinare in modo originale il suo bagaglio culturale classico e contemporaneo, affinato nel rapporto di confronto fra intellettuali e amicizia con maestri come Giuseppe Zigaina. Luigi Spazzapan, Tullio Crali e altri esponenti di un humus artistico isontino che spaziava dal mondo della Mitteleuropa al milieu veneziano a ovest e slavo a est. Ma Cesare Devetag non fu solo pittore, fu anche scrittore, uomo politico e valente avvocato.
Marco Menato, direttore della Bsi, e il giornalista, Antonio Devetag, sono i curatori della mostra che, corredata da un catalogo a colori a tiratura limitata e numerata, è aperta da lunedì a sabato con ingresso libero dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito